COMING SOON: A New Way to Earn Passive Income with DeFi in 2025 LEARN MORE

Il potere delle partnership: perché lo sviluppo dell'ecosistema è cruciale in Web3 

Nel mondo in rapido movimento di Crypto e Web3, metriche come il volume di trading, il valore totale bloccato (TVL) o il prezzo token rendono più facile tagliare il rumore. Tuttavia, mentre questi indicatori sono importanti, sono a breve termine e non riflettono necessariamente la forza a lungo termine di una piattaforma. Ciò che rende veramente un progetto sostenibile è l'ecosistema che crea, le partnership che promuovono e il valore complessivo che offre agli utenti. 

Una rete di collaborazioni può portare atronmaggiore innovazione, resilienza e adozione degli utenti per diversi motivi.

Integrazione e interoperabilità

L'interoperabilità è un componente chiave dell'esperienza dell'utente e, quindi, l'adozione. Le partnership strategiche consentono ai progetti di integrarsi con altre piattaforme, portafogli e protocolli, consentendo trasferimenti di risorse senza soluzione di continuità, funzionalità incrociate e miglioramento dell'esperienza utente. Ciò è particolarmente cruciale in DeFi, in cui la liquidità e la composibilità attraverso più protocolli migliorano l'efficienza e l'usabilità dei prodotti finanziari.

Conoscenza e competenza condivise

L'industria blockchain si sta evolvendo rapidamente e stare in anticipo richiede una apprendimento continuo su nuove innovazioni, bug e sviluppi settoriali. 

Formando partnership con altri progetti, i team ottengono accesso a conoscenze specializzate, ricerca all'avanguardia e competenze tecniche. Che si tratti di collaboraretracsicurezza, a tokenomica o alla conformità normativa, i partenariati possono accelerare l'innovazione e aiutare i singoli progetti a evitare di rimanere indietro. 

Risorse di raccolta 

Le recessioni del mercato sono una parte inevitabile del ciclo crittografico. Durante i mercati dell'orso, molti progetti lottano con i finanziamenti mentre gli investitori spingono la loro attenzione alle opportunità a basso rischio. Tuttavia, le partnership possono aiutare a compensare i peggiori effetti di questo fenomeno consentendo ai team di mettere in comune le proprie risorse, come liquidità, sforzi di marketing o costi di sviluppo. 

Le joint venture e le campagne di co-marketing possono anche garantire un continuo coinvolgimento e visibilità, anche in crisi.

Effetti di rete e crescita degli utenti

Un ecosistema ben collegato beneficia della potenza degli effetti della rete. Quando i progetti collaborano, ottengono l'accesso reciproco, aumentando l'adozione e potenzialmente anche l'utilità. Ad esempio, una DeFi che si integra con una popolare rete Layer 2 espande immediatamente la sua portata agli utenti di quella rete. Un altro esempio potrebbe essere un NFT che collabora con un progetto di gioco per portare l'utilità di gioco alle sue collezioni.

Prova sociale e credibilità

Le partnership con giocatori affermabili e affidabili aggiungono credibilità a un progetto. In un settore afflitto da truffe e esperimenti falliti, avere collaboratori rispettati possono segnalare l'affidabilità per investitori e utenti. Un progetto che fissa il supporto da protocolli principali, fondi di rischio ben noti o sviluppatori principali è più probabile che l'adozionetrace l'interesse prolungato.

Accesso a nuovi mercati e casi d'uso

Crypto e Web3 sono industrie globali e le partnership possono supportare l'ingresso in nuovi mercati. La collaborazione con piattaforme, scambi o comunità specifici della regione consente ai progetti di localizzare le loro offerte, rispettare le normative regionali e attingere a nuovi segmenti utente. Inoltre, le partnership possono introdurre nuovi casi d'uso, come la tokenizzazione delle risorse del mondo reale o le soluzioni DeFi per i mercati emergenti.

Diversificazione e stabilità del rischio

Fare affidamento su un singolo flusso di entrate o un caso d'uso è rischioso. Le partnership aiutano i progetti a diversificare la loro esposizione integrando con più settori, come giochi, DeFi, NFT e Metaverse. Ciò garantisce che se un segmento o una regione deve affrontare ostacoli normativi o recessioni di mercato, altre parti dell'ecosistema possano aiutare a attutire gli effetti e continuare a crescere.

Progetti Web3 Aprendo la strada alle partnership

Mentre le partnership sono onnipresenti nel settore delle criptovalute, diversi progetti si distinguono per la loro attenzione allo sviluppo dell'ecosistema. 

Binance

Rispetto ad alcuni dei suoi maggiori concorrenti, Binance è stato un arrivo relativamente tardivo al settore delle criptovalute con un lancio nel 2017. Tuttavia, ha rapidamente raggiunto il titolo del più grande scambio di criptovalute del mondo, con partnership come uno dei suoi punti di forza . Binance ha guadagnato masse di utenti a causa della sua apertura a elencare un'enorme varietà di risorse cripto, creando una liquidità sostanziale nel processo. 

È stato anche il primo a Pioneer il concetto di LaunchPad nel 2019, selezionando un gruppo esclusivo di startup con cui collaborare sul loro lancio di token. In tal modo, ha creato il progetto per un nuovo canale di crowdfunding

Allora

Proprio come Binance ha conquistato la liquidità attraverso partenariati nel CEFI, l'alva mira a ottenere lo stesso risultato in DeFi . Fondata nel 2023, l'alro mira a risolvere le inefficienze negli scambi decentralizzati allineando gli incentivi tra fornitori di liquidità, detentori di token e progetti. Come principale hub di liquidità sulla BNB , Ani ha accumulato più di 50 partnership, tra cui Ankr, Frax Finance, Orbs, Ether.Fi, Lido e molti altri.

In una mossa per creare ulteriormente un ecosistema integrato e dinamico, una fusione proposta con il protocollo Venere evidenzia la strategia ecosistema dell'HATA. Integrando le capacità di prestito e prestito di Venus, la partnership migliorerà l'efficienza del capitale per entrambi i protocolli e stabilisce un nuovo punto di riferimento per la collaborazione sulla catena BNB . Non si tratta solo di unire i servizi: si tratta di creare un ecosistema robusto e guidato dall'utente che spinge i confini dell'accessibilità e dell'efficienza DeFi .

Come piattaforma basata sulla comunità, motiva attraverso la condivisione delle entrate e altri incentivi progettati per distribuire valore in tutta la base di utenti. Thera gestisce DEXS per i mercati spot e perpetui, mentre una piattaforma sociale e il prossimo launchpad migliorano ulteriormente l'ambito per la costruzione di comunità e l'ecosistema di partenariato più ampio.

Uniswap

Come scambio decentralizzato originale, Uniswap ha legami con migliaia di progetti Ethereum . Tuttavia, il progetto è anche diventato leader nello sviluppo dell'ecosistema.

La Fondazione UNISWAP, fondata nel 2022, è un'organizzazione no profit dedicata alla crescita di DeFi, che ha erogato oltre 6,5 milioni di dollari in oltre 100 sovvenzioni dal 2022. Mentre alcuni sono stati assegnati ai progetti, un importo sostanziale è andato in ricerca nelle aree come migliorare la liquidità, l'interoperabilità o l'esperienza dell'utente. 

Alla fine del 2024, UNISWAP Labs annunciò una collaborazione con il custode del criptodico istituzionale, che fornisce oltre 2.000 clienti di quest'ultimo accesso alla liquidità di Uniswap e alle funzionalità di trading avanzate.

In Crypto e Web3, nessun progetto esiste in isolamento e le piattaformetronmaggior successo sono quelle che costruiscono come ecosistema interconnesso. Concentrandosi su integrazione, competenza condivisa, pool di risorse, effetti di rete, prove sociali e accesso ai nuovi progetti, i progetti possono posizionarsi per il successo a lungo termine. 

Condividi il link:

Disclaimer. Le informazioni fornite non costituiscono e non intendono costituire una consulenza finanziaria; invece, tutte le informazioni, i contenuti e i materiali sono solo a scopo informativo generale. Le informazioni potrebbero non essere le più aggiornate e i lettori devono svolgere la dovuta diligenza e assumersi la responsabilità delle proprie azioni. I collegamenti ad altri siti Web di terzi sono solo per comodità del lettore, dell'utente o del browser; Cryptopolitan e i suoi membri non raccomandano né approvano i contenuti dei siti di terze parti.

I più letti

Caricamento degli articoli più letti...

Rimani aggiornato sulle notizie crittografiche, ricevi aggiornamenti quotidiani nella tua casella di posta

La scelta dell'editore

Caricamento articoli scelti dall'editore...

- La newsletter Crypto che ti tiene avanti -

I mercati si muovono velocemente.

Ci muoviamo più velocemente.

Iscriviti al Cryptolitan Daily e diventa intuizioni cripto tempestive, nitide e pertinenti direttamente alla tua casella di posta.

Unisciti ora e
non perdere mai una mossa.

Entra. Ottieni i fatti.
Andare avanti.

Iscriviti a CryptoPolitan