COMING SOON: A New Way to Earn Passive Income with DeFi in 2025 LEARN MORE

Le banche di Wall Street scommettono che le azioni statunitensi si raffredderanno nel 2025 man mano che gli investitori disinvestono dal boom dell’intelligenza artificiale

In questo post:

  • Le banche di Wall Street prevedono che il mercato azionario statunitense potrebbe crollare a causa della paura degli investitori nei confronti degli investimenti nell'intelligenza artificiale.
  • L'indice S&P 500 è salito del 28% quest'anno grazie ai guadagni significativi delle azioni AI e alla vittoria elettorale di Donald Trump nelle elezionident.
  • Deutsche Bank ha una stima elevata del prezzo S&P di Wall Street per la fine del 2025 pari a 7.000, che si traduce in guadagni del 16%.

Quest’anno, le azioni statunitensi sono aumentate nonostante l’attuale rallentamento dell’economia statunitense. Tuttavia, le banche hanno previsto che il mercato azionario statunitense potrebbe subire un calo nel prossimo anno a causa della diminuzione della fiducia degli investitori nella capacità delle aziende tecnologiche di generare profitti dai loro investimenti nell’intelligenza artificiale.

Molti investitori avevano previsto che l’economia statunitense avrebbe rallentato l’indice S&P 500, ma quest’anno l’indice è salito del 28% grazie ai guadagni significativi dei titoli tecnologici e alla vittoriadentdi Donald Trump nelle elezioni presidenziali.

Tuttavia, i dubbi sugli nell’intelligenza artificiale , insieme a una serie di risultati trimestrali deludenti, stanno spingendo gli investitori a rivolgersi ad altri settori. Come andrà a finire il rally azionario?

Si prevede un rallentamento delle azioni 

Morgan Stanley, HSBC e Goldman Sachs sono tra le dieci principali banche che prevedono che l'indice S&P 500, il principale barometro azionario statunitense, aumenterà di circa l'8% a circa 6.550. Questa stima è da qui alla fine dell'anno, raggiungendo così nuovi massimi.

Tuttavia, all’inizio del prossimo anno, l’aspettativa è che le azioni rallenteranno. Mike Wilson, direttore degli investimenti di Morgan Stanley, ha dichiarato: “Stiamo combattendo [. . .] euforia che ha aiutato le persone ad acquistare azioni rispetto alla realtà del prossimo anno."

Anche Venu Krishna, stratega della Barclays, ha affermato che ci sono “sacche di eccessivo entusiasmo” nel settore. Ha spiegato che i giganti della tecnologia devono ancora dimostrare la loro capacità di monetizzare i propri investimenti nell’intelligenza artificiale.

Vedi anche  il presidente della Federal Reserve Jerome Powell dice a Princeton e Harvard Stu dent S per proteggere la democrazia

Ha aggiunto: “Siamo cauti perché non è realistico che questo tipo di rendimenti eccezionali continuino”.

Andamento dei titoli azionari statunitensi dal 1974
Andamento dei titoli azionari statunitensi dal 1974

L’intelligenza artificiale è stata una grande risorsa per le azioni statunitensi. azionari statunitensi hanno raggiunto livelli record quest’anno grazie ai guadagni di giganti della tecnologia come Nvidia, che è cresciuta del 180%, e Meta, la società madre di Facebook, che è cresciuta del 73%.

Tuttavia, c’è preoccupazione riguardo al potenziale ritorno sugli ingenti investimenti nell’intelligenza artificiale effettuati da queste aziende.

A giugno, gli analisti di Goldman Sachs hanno pubblicato un rapporto intitolato “Gen AI: too much spend, too little benefit?”

La banca di Wall Street ha chiesto se un investimento di 1.000 miliardi di dollari nell’intelligenza artificiale nei prossimi anni “pagherà mai”. Anche Sequoia Capital, uno dei primi investitori in OpenAI, lo sviluppatore di ChatGPT, ha stimato che le aziende tecnologiche dovranno guadagnare 600 miliardi di dollari per compensare i loro investimenti nell’intelligenza artificiale.

Aspettative di Wall Street sulla performance delle azioni americane nel 2025

BofA ha previsto che l’S&P raggiungerà il benchmark di 6.666 entro la fine dell’anno, il segno della bestia rialzista. Si prevede che l’indice aumenterà del 10% rispetto al prezzo attuale di 6.050.

Inoltre, UBS Global Wealth Management prevede che l’S&P salirà del 10% a 6.600 entro la fine del 2025.

Vedi anche  il portavoce dell'UE afferma che la proposta zero per zero rimane un'opzione nei colloqui commerciali statunitensi

BMO Capital Markets prevede invece un aumento dell'11% dell'S&P, con un obiettivo di prezzo di 6.700. Brian Belski, capo stratega degli investimenti della BMO, ha lasciato intendere che esiste la possibilità di ulteriori guadagni mentre la Federal Reserve continua a ridurre i tassi di interesse. 

Goldman Sachs ha previsto in una lettera al cliente un aumento del 9% per l'S&P il prossimo anno a 6.500. 

Tuttavia, Deutsche Bank ha una stima del prezzo S&P massimo di Wall Street per la fine del 2025 pari a 7.000. Il gruppo di strateghi guidato da Binky Chadha prevede circa il 16% in più di guadagni per le azioni americane.

Gli analisti guidati da Savita Subramanian hanno citato tassi di interesse più bassi, maggiore produttività del mercato del lavoro e un’aliquota fiscale prevista più bassa sotto ildenteletto Donald Trump come fattori positivi che potrebbero portare all’aumento.

Tuttavia, gli analisti hanno espresso preoccupazione per il fatto che l’impatto inflazionistico del secondo mandato di Trump, che potrebbe includere tariffe su diversi paesi, sia ancora incerto.

Inoltre, Chadha di Deutsche ha affermato: “Siamo in un territorio sconosciuto in questo momento e tutti parlano di incertezza. Ma penso che l’incertezza sia maggiore sul lato positivo”.

Le tue notizie crittografiche meritano l'attenzione - Chiave Difference Wire ti mette su oltre 250 siti migliori

Condividi il link:

Disclaimer. Le informazioni fornite non costituiscono consigli di trading. Cryptopolitan.com non si assume alcuna responsabilità per eventuali investimenti effettuati sulla base delle informazioni fornite in questa pagina. Raccomandiamo tron dent e/o la consultazione di un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento .

I più letti

Caricamento degli articoli più letti...

Rimani aggiornato sulle notizie crittografiche, ricevi aggiornamenti quotidiani nella tua casella di posta

La scelta dell'editore

Caricamento articoli scelti dall'editore...

- La newsletter Crypto che ti tiene avanti -

I mercati si muovono velocemente.

Ci muoviamo più velocemente.

Iscriviti al Cryptolitan Daily e diventa intuizioni cripto tempestive, nitide e pertinenti direttamente alla tua casella di posta.

Unisciti ora e
non perdere mai una mossa.

Entra. Ottieni i fatti.
Andare avanti.

Iscriviti a CryptoPolitan