FREE REPORT: A New Way to Earn Passive Income in 2025 DOWNLOAD

OCSE afferma che gli aumenti delle tariffe di Trump danneggeranno l'economia globale, guiderà l'inflazione molto più alta

In questo post:

  • Gli aumenti delle tariffe di Trump rallenteranno la crescita economica globale e aumenteranno l'inflazione, con importanti colpi in Messico, Canada e Stati Uniti
  • L'OCSE avverte che le nuove tariffe potrebbero ridurre il PIL globale dello 0,3% nel 2026 e costare alle famiglie statunitensi in media di $ 1.600.
  • Un'inflazione più elevata può ritardare i tagli ai tassi della Federal Reserve, con i tassi di interesse ora che dovrebbero rimanere al 4,25% -4,5% fino al 2026.

L'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) prevede che i aumenti tariffari di Trump sulle importazioni per rallentare la crescita economica in tutto il mondo e spingono l'inflazione a livelli molto più alti, secondo un rapporto pubblicato lunedì. Il rapporto taglia le previsioni di crescita per quasi tutte le principali economie nel 2025 e nel 2026.

Il rapporto ora prevede che l'economia del Messico si riduca dell'1,3% quest'anno e nello 0,6% nel 2026, un'enorme inversione dalle stime precedenti che avevano in crescita del Messico dell'1,2% e del 2,8%. Le previsioni di crescita del Canada sono state tagliate allo 0,7% sia per il 2025 che per il 2026, in calo rispetto al 2% in precedenza. Si prevede inoltre che l'economia statunitense rallenti, con una crescita ora agganciata al 2,2% quest'anno e l'1,6% l'anno prossimo, inferiore alle proiezioni precedenti del 2,4% e del 2,1%. Entrambi i paesi sono vittime delle tariffe aggressive di Trump.

Tariffe da sollevare, partner commerciali per affrontare forti costi

La previsione dell'OCSE presuppone che le tariffe sulle importazioni dal Messico e dal Canada aumenteranno di 25 punti percentuali a partire dal prossimo mese. La Cina continuerà ad affrontare le tariffe di 20 punti percentuali sulle sue esportazioni negli Stati Uniti, insieme a compiti più elevati su acciaio e alluminio.

Nel suo rapporto di lunedì, l'OCSE ha avvertito che le politiche commerciali di Trump avrebbero probabilmente portato a ritorsioni dai paesi colpiti, il che danneggerebbe ulteriormente l'economia globale.

Vedi anche  il Giappone sbatte le nuove tariffe di Trump come "veramente deplorevoli", ma afferma che il dialogo continuerà

Alvaro Pereira, capo economista dell'OCSE, ha sottolineato come l'incertezza che circonda le politiche commerciali di Trump sta già influenzando i mercati globali. "Stiamo già assistendo ad alta incertezza commerciale e incertezza sulla politica economica", ha detto Pereira. “Questo sta già avendo un impatto sulla fiducia. Abbiamo declassato quasi ogni singolo paese. "

Si prevede che l'economia globale cresca del 3,1% nel 2025 e il 3% nel 2026, leggermente in calo rispetto alle stime precedenti del 3,3% per entrambi gli anni, secondo il rapporto dell'OCSE.

Inflazione e famiglie statunitensi per avere un successo

Se Trump impone nuove tariffe di 10 punti percentuali e altre nazioni rispondono con le proprie barriere commerciali, i progetti dell'OCSE che la produzione economica globale si ridurrà dello 0,3% nel 2026. Il rapporto avverte anche che queste politiche aumenteranno i prezzi dei consumatori, tagliando i redditi reali negli Stati Uniti dell'1,25% nei prossimi tre anni. Ciò si traduce in una perdita media di $ 1.600 per famiglia.

Nonostante abbia generato ulteriori entrate tariffarie per il governo degli Stati Uniti, l'OCSE afferma che il rallentamento economico ridurrà le entrate fiscali da altre fonti, rendendo improbabile che le tariffe coprano le perdite. "Sono necessari ulteriori aumenti fiscali o una minore spesa fiscale per mantenere defiil budget complessivo del budget", ha dichiarato l'OCSE.

Si prevede che l'inflazione aumenterà di un terzo di un punto percentuale nelle più grandi economie del mondo a causa delle tariffe di Trump , che potrebbero far ritardare le banche centrali a ritardare i tagli ai tassi di interesse. Pereira ha affermato che se l'inflazione peggiora, le banche centrali saranno costrette a adottare un approccio cauto nel loro processo decisionale.

Vedi anche  Jeff Bezos cash es su $ 666 milioni in azioni Amazon

L'OCSE ora prevede che la Federal Reserve mantenga i tassi di interesse dal 4,25% al ​​4,5% fino al 2026, uno spostamento dalle previsioni precedenti che avevano tassi che scendono dal 3,25% al ​​3,5% entro il 2026 all'inizio del 2026.

La Cina vede una piccola spinta, le lotte dell'Eurozona

L'OCSE ha leggermente aumentato le previsioni di crescita per la Cina, prevedendo ora la crescita del 4,8% nel 2025, rispetto al 4,7% in precedenza. Il gruppo afferma che le misure di stimolo economico della Cina aiuteranno a compensare l'impatto delle tariffe statunitensi sulle esportazioni cinesi.

Nel frattempo, le previsioni di crescita per la zona euro e la Germania sono state abbassate. Tuttavia, l'OCSE ha osservato che le sue proiezioni non riflettono ancora aumenti previsti nella difesa della Germania e nella spesa infrastrutturale sotto la leadership in arrivo. Il governo guidato da Friedrich Merz è destinato ad ampliare la spesa per le infrastrutture, il che potrebbe migliorare le prospettive per la più grande economia europea.

"La Germania ha avuto un divario di infrastrutture per molto tempo", ha detto Pereira. "Devono defi di più."

Accademia crittopolitana: in arrivo - un nuovo modo per guadagnare entrate passive con DeFi nel 2025. Scopri di più

Condividi il link:

Disclaimer. Le informazioni fornite non costituiscono consigli di trading. Cryptopolitan.com non si assume alcuna responsabilità per eventuali investimenti effettuati sulla base delle informazioni fornite in questa pagina. Raccomandiamo tron dent e/o la consultazione di un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento .

I più letti

Caricamento degli articoli più letti...

Rimani aggiornato sulle notizie crittografiche, ricevi aggiornamenti quotidiani nella tua casella di posta

La scelta dell'editore

Caricamento articoli scelti dall'editore...

- La newsletter Crypto che ti tiene avanti -

I mercati si muovono velocemente.

Ci muoviamo più velocemente.

Iscriviti al Cryptolitan Daily e diventa intuizioni cripto tempestive, nitide e pertinenti direttamente alla tua casella di posta.

Unisciti ora e
non perdere mai una mossa.

Entra. Ottieni i fatti.
Andare avanti.

Iscriviti a CryptoPolitan