Apple ha appena fatto un enorme passo avanti introducendo nuovi modelli di intelligenza artificiale, che potrebbero essere una previsione di quale tecnologia arriverà in futuro sugli iPhone. Il rilascio fa seguito alla crescente aspettativa diffusa sul potenziale degli accordi di Apple con le aziende tecnologiche di intelligenza artificiale, con Cook, CEO di Apple, che già accenna alla possibilità di imminenti funzionalità di intelligenza artificiale generativa.
OpenELM: uno sguardo alle IA utilizzate da Apple
L'ultima creazione di Apple, denominata OpenELM o Open-Sourced Efficient Language Models, introduce un approccio AI, che si rivolge a modelli più piccoli adatti a compiti specifici. A tal fine, l'azione di Apple può essere ben interpretata come l'espressione della devozione dell'azienda verso l'apertura e la trasparenza nella ricerca, generando la necessaria fiducia nei risultati raggiunti e nel trattamento correttivo (sic) dei dati e dei pregiudizi del modello. Particolarmente degno di nota è che Apple, che è stata una paladina nella costruzione di modelli di intelligenza artificiale leggeri ed economici, sta suggerendo una possibile integrazione di questa tecnologia all’interno degli iPhone.
Questi modelli sono sviluppati per funzionare vicino ai dispositivi per mantenere il sistema localmente, rispettando così l'impegno di Apple in materia di privacy e offrendo agli utenti funzioni AI veloci senza dover dipendere costantemente dai servizi cloud o dalla connettività Internet. Il fatto che l’elaborazione dell’intelligenza artificiale sul dispositivo offra un’esperienza utente di alta qualità sugli iPhone fornendo un’elaborazione rapida ed efficiente delle funzionalità di intelligenza artificiale oltre a prendersi cura dell’anonimato dell’utente può essere il motivo per cui questa funzionalità continua a distinguersi. Questa modalità è in linea con la strategia generale di Apple, inclusa l'elaborazione integrata del dispositivo e lo streaming dei dati sul server.
Potenziali applicazioni dell'intelligenza artificiale
I colloqui sull'intelligenza artificiale di Apple, simili a quelli che eseguono ChatGPT, suscitano la speranza di sviluppare strumenti per molte funzionalità dell'iPhone. Formati da modelli linguistici autentici, questi esami delle risposte possono andare oltre i semplici suggerimenti di parole automatizzate da Siri e possono potenzialmente comprendere attività relative a e-mail e immagini come la modifica.
La congettura non è molto diversa da quella in testa secondo cui Apple probabilmente mostrerà altre innovazioni AI durante il WWDC di quest'anno a giugno. Il vero tema della presentazione, secondo le parole di Greg Joswiak, responsabile marketing di Apple, "assolutamente incredibile", dovrebbe contenere accenni a possibili annunci e invenzioni legati all'intelligenza artificiale, persino a un'intelligenza artificiale a tutti gli effetti.
Continuo focus sull’innovazione
La ricerca e lo sviluppo dell'azienda continuano, il che dimostra l'interesse dell'azienda a ricoprire una posizione leader nell'innovazione e nella tecnologia spaziale. Apple dovrebbe rispondere a questa prerogativa di utilizzare modelli di intelligenza artificiale ottimizzati per l'utilizzo sul dispositivo come un privilegio in cui gli utenti possono enjdi avere le più recenti funzionalità di intelligenza artificiale nei propri dispositivi mentre Apple continua a sostenere i rigorosi standard di privacy.
Apple, con Open ELM come punto di accesso chiave e il concetto centrale di modelli di intelligenza artificiale piccoli e capaci, è destinata a trasformare la defidi intelligenza artificiale sugli iPhone in futuro. Dando la massima priorità alla privacy degli utenti e all’elaborazione basata sui dispositivi, Apple si impegna a offrire ai consumatori interazioni IA ricche e fluide che rendano la produttività un piacere e metta gli utenti al primo posto. Con tutte le voci che circolano alla WWDC, le rispettive entusiasmanti novità sulle innovazioni di Apple sono un segno che Apple continua ad essere una figura di spicco nel campo della tecnologia.
Chiave Difference Wire : i progetti di criptovalute per lo strumento segreto utilizzano per ottenere una copertura mediatica garantita