Le politiche commerciali aggressive di Donald Trump hanno aumentato i costi dell'importazione di merci e le complicate regole commerciali, rendendole imprevedibili.
Le aziende in tutto il mondo non avevano altra scelta che cambiare rapidamente il modo in cui gestiscono le catene di approvvigionamento, i prezzi dei piani e scelgono partner globali.
Le aziende che facevano affidamento su fabbriche all'estero dovevano trasmettere i nuovi costi ai clienti, trovare nuovi fornitori in altri paesi o capire come lavorare con un sistema tariffario confuso e in continua evoluzione che rendeva ogni spedizione più costosa e difficile da trac.
Molte aziende hanno capito che i loro vecchi sistemi non erano abbastanza veloci o intelligenti da gestire tutti i cambiamenti perché le leggi tariffarie potrebbero ora spostarsi dall'oggi al domani ed esporre le loro operazioni ai rischi che non potevano prevedere.
L'intelligenza artificiale è diventata un'ancora di salvezza per le aziende per comprendere le loro catene di approvvigionamento, ridurre la loro esposizione tariffaria e trovare nuovi modi per ridurre i costi.
Trump ha iniziato una lotta commerciale e le aziende si sono rivolte all'IA
L'amministrazione di Donald Trump ha introdotto tariffe che hanno reso il commercio globale più teso e imprevedibile per le aziende che avevano trascorso decenni a costruire catene di approvvigionamento internazionali.
Le tariffe di Trump hanno interessato veicoli e batterie elettrici , mentre altre hanno preso di mira materie prime, macchinari, elegcini di consumo tron merci semplici come tessuti e mobili.
Poiché il sistema doganale statunitense ha più di 20.000 categorie di prodotti, ognuna potrebbe affrontare una tariffa o una regola diversa a seconda del paese di origine e dello stato commerciale.
Questa incertezza ha costretto le aziende a tornare indietro e analizzare migliaia di categorie di prodotti, traci codici del programma tariffario armonizzato a lungo e capire quali parti del loro inventario erano ora interessate.
Le aziende avevano rapidamente bisogno di strumenti più intelligenti per leggere gli orari delle tariffe, i codici del prodotto tracK, analizzare i costi e reagire istantaneamente agli aggiornamenti degli uffici doganali. Quindi, si sono rivolti all'intelligenza artificiale per sopravvivere a una nuova era di tariffe veloci, profonde e imprevedibili.
Le aziende si sono rivolte all'IA per tenere il passo con le tariffe
Le aziende hanno scoperto che l'IA poteva leggere enormi volumi di documenti complessi, collegare i punti in tutti i dipartimenti e reagire più velocemente di quanto i team umani avrebbero mai potuto.
Salesforce ha creato un potente agente di intelligenza artificiale in grado di scansionare e comprendere istantaneamente gli Stati Uniti. armonizzate (4.400 pagine) per le aziende per dent ogni possibile categoria di prodotti e dovere associato.
Kinaxis ha usato l'intelligenza artificiale per consentire alle aziende di gestire simulazioni della catena di approvvigionamento in diretta che mostravano cosa sarebbe successo se cambiassero una parte del loro funzionamento. In questo modo, le aziende sapranno come far funzionare la produzione mentre si riducono i costi ed evitando nuove tariffe.
Wipro ha combinato l'apprendimento automatico tradizionale con nuovi sistemi di intelligenza artificiale generativa per analizzare rapidamente le rotte commerciali globali, le posizioni dei fornitori, le corsie di spedizione e l'esposizione tariffaria. Il sistema consiglierebbe quindi come reindirizzare il carico, passare a fornitori più economici o regolare le strategie di approvvigionamento in modo che le aziende possano rimanere flessibili e competitive anche se le regole continuavano a spostare.
Questi sistemi di intelligenza artificiale hanno assunto un lavoro che era semplicemente troppo grande, veloce e complesso per i team umani per gestire ladent. Questi compiti includono le nuove politiche commerciali tracKing man mano che si verificano, scansionando i dati dei fornitori globali per le vulnerabilità, modellando gli scenari What-if per l'impatto dei costi e suggerendo decisioni migliori che bilanciano velocità, risparmio e conformità.
Un'ancora di salvezza per le grandi aziende, ma per quanto riguarda tutti gli altri?
Le grandi aziende hanno denaro, talento e dati per formare correttamente gli strumenti di intelligenza artificiale. L'intelligenza artificiale li ha resi abbastanza flessibili e intelligenti da rispondere immediatamente al cambiamento delle regole commerciali e proteggere i loro margini di profitto in modi che i sistemi più vecchi o i processi manuali semplicemente non potevano eguagliare.
Ma molte piccole imprese non hanno abbastanza soldi per acquistare strumenti di intelligenza artificiale, assumere esperti per creare modelli personalizzati o raccogliere i sistemi di intelligenza artificiale puliti in tempo reale devono funzionare correttamente e fornire informazioni utili.
L'intelligenza artificiale è spesso rappresentata come magia, ma la verità è che è buono solo come i dati con cui funziona. Se un'azienda non può permettersi dati puliti, aggiornati e ben organizzati sui suoi prodotti, fornitori, logistica e costi, anche il miglior sistema di intelligenza artificiale non sarà in grado di fornire i risultati che le grandi aziende già vedono.
L'intelligenza artificiale è diventata un'ancora di salvezza in questo contesto, aiutando le aziende a navigare in politiche imprevedibili. Ma la domanda più profonda in futuro è se questa linea di salvataggio fungerà anche da scala, dando a piccole imprese e giocatori sotto risorse un modo per arrampicarsi nel futuro, o se rimane solo una stampella per i più potenti per mantenere il loro comando mentre altri si abbassano più indietro.
Chiave Difference Wire : i progetti di criptovalute per lo strumento segreto utilizzano per ottenere una copertura mediatica garantita