Tether è entrato in un protocollo d'intesa (MOU) con la Repubblica di Guinea per esplorare il potenziale delle tecnologie blockchain e P2P.
In un post sul blog del 17 febbraio, l'emittente di Crypto StableCoin ha annunciato di aver stipulato un accordo per iniziare il processo di gettare le basi per l'adozione da parte del paese delle tecnologie blockchain e la creazione di un ambiente che incoraggia l'innovazione.
Tether collabora con la Guinea per guidare l'educazione e l'innovazione blockchain
Lo scopo principale del protocollo d'intesa è quello di stabilire una solida base per l'integrazione delle tecnologie blockchain in Guinea attraverso l'istruzione, l'innovazione e lo sviluppo sostenibile. Tether e il governo della Guinea lavoreranno per garantire la condivisione delle conoscenze e l'adozione delle migliori pratiche da esperti di blockchain internazionali.
Un aspetto cruciale di questa partnership è l'istituzione di programmi di educazione blockchain in collaborazione con Cité des Sciences della Guinea et de L'Innovation de Guinée (City of Science and Innovation of Guinea). Questi programmi educativi mirano ad aumentare la consapevolezza e la comprensione del servizio civile della blockchain e quindi equipaggiare i giovani della Guinea a prosperare nell'economia digitale globale.
Tether prevede inoltre di supportare il progetto "Innovation City" della Guinea, un progetto nazionale che costruirà la tecnologia, la ricerca e l'hub di imprenditorialità del paese. Questo progetto mira a creare un hub per l'innovazione e la crescita digitale all'interno del paese per supportare il più ampio piano della Guinea per migliorare il suo sviluppo economico attraverso la trasformazione digitale.
La "Innovation City" sarà una risorsa fondamentale per migliorare lo status di Guinea come leader nell'economia digitale. Offrirà una casa per le imprese e le startup tecnologiche per crescere e possibilmente svelare nuove strade per lo sviluppo economico sostenibile.
Questo MOU continua tracrecord di TETHER di impegnarsi con i governi di tutto il mondo per promuovere l'adozione della blockchain. Alcuni degli impegni globali di Tether includono il Forum Plan ₿ a Lugano, Svizzera e progetti di infrastrutture blockchain e di telecomunicazione in Uzbekistan. Queste collaborazioni hanno promosso l'uso efficace delle tecnologie blockchain garantendo al contempo che paesi come la Turchia e la regione di Ras Al Khaimah abbiano la giusta conoscenza delle risorse digitali.
I leader della Guinea discutono dell'impatto del MOU sulla sovranità tecnologica e sull'innovazione digitale
M. Djiba Diakité, capo dello staff delladentprovvisoria della Guinea, Mamady Doumbouya, ha spiegato l'importanza di questo protocollo d'intesa per lo sviluppo tecnologico della Guinea. Diakité ha affermato che il paese mira ad aprire un nuovo capitolo nel suo sviluppo tecnologico integrando tecnologie all'avanguardia come la blockchain e le soluzioni peer-to-peer. Ha aggiunto che il MOU ha testimoniato della loro determinazione a posizionare la Guinea tra i leader dell'innovazione dell'Africa.
Diakité ha inoltre spiegato che la strategia di Simandou 2040 della nazione è fondamentale per il piano a lungo termine della Guinea per raggiungere la sovranità tecnologica. Il progetto mira a garantire che i giovani della Guinea siano ben posizionati per risolvere le sfide globali e abbracciare le opportunità che derivano dal mondo digitale.
Alpha Bacar Barry, ministro dell'istruzione superiore, ricerca scientifica e innovazione della Guinea, ha affermato che il protocollo d'intesa è un passo significativo per raggiungere la loro visione di rendere la Guinea un paese di riferimento nel campo dell'innovazione tecnologica in Africa.
PR Abdoulaye Baniré Diallo, coordinatore del progetto per Cité des Sciences et de L'Innovation de Guinée, ha condiviso la stessa opinione che il MOU fornisce una base per un'economia digitale sostenibile e inclusiva attraverso lo sviluppo della capacità locale e l'applicazione di nuove tecnologie blockchain .
Cryptolitan Academy: Vuoi far crescere i tuoi soldi nel 2025? Scopri come farlo con DeFi nella nostra prossima webclass. Salva il tuo posto