COMING SOON: A New Way to Earn Passive Income with DeFi in 2025 LEARN MORE

La SEC ha ordinato di spiegare se ha bloccato la richiesta di Coinbase di regole crittografiche

In questo post:

  • Un tribunale statunitense ha chiesto alla SEC di spiegare perché ha bloccato la richiesta di Coinbase di regole crittografiche.
  • La decisione della SEC è stata definita dalla corte “arbitraria e capricciosa”.
  • Coinbase sta combattendo un altro caso SEC sulla questione se token come Solana siano titoli.

La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti è stata criticata da una corte d'appello federale, che ha chiesto all'agenzia di giustificare la sua decisione di bloccare la petizione di Coinbase del 2022 per una chiara regolamentazione delle criptovalute.

La Corte d'Appello degli Stati Uniti per il Terzo Circuito ha definito la mossa della SEC "arbitraria e capricciosa", segnalando che il regolatore potrebbe aver fatto il passo più lungo della gamba con la sua posizione aggressiva contro l'industria delle criptovalute.

Paul Grewal, Chief Legal Officer di Coinbase, ha condiviso la notizia, dicendo: "Abbiamo appena vinto la nostra petizione per un atto di mandamus presso il Terzo Circuito".

Ha sottolineato il rimprovero della corte per il rifiuto "insufficientemente motivato" della petizione di Coinbase da parte della SEC, aggiungendo che il giudice Stephanos Bibas aveva segnalato incombenti preoccupazioni costituzionali sulle tattiche di applicazione della SEC.

Secondo Paul, la decisione invia un messaggiotron: i regolatori non possono semplicemente applicare le leggi senza fornire regole chiare in anticipo.

I giudici chiamano la SEC

La sentenza della corte non ha obbligato la SEC a redigere regole specifiche per la criptovaluta, ma ha chiarito che l'agenzia deve una spiegazione. La petizione originale di Coinbase cercava chiarezza su una domanda cruciale: quando le risorse digitali si qualificano come titoli?

Vedi anche  Kazakistan per legalizzare il commercio di criptovalute attraverso scambi autorizzati

Senza una guida chiara, le società crittografiche sono state lasciate in una zona grigia dal punto di vista legale, dovendo affrontare azioni di applicazione imprevedibili piuttosto che regole stabilite.

Il giudice Bibas, noto per le sue sentenze schiette, ha criticato il fatto che l'agenzia faccia affidamento sull'applicazione delle norme senza una guida preventiva, sottolineando che le nuove tecnologie come le criptovalute comportano rischi unici che richiedono una regolamentazione proattiva, non solo sanzioni retroattive.

Questa non è la prima volta che la SEC viene chiamata in causa per la sua gestione del settore delle criptovalute, ma il caso Coinbase potrebbe segnare un punto di svolta.

Costringendo la SEC a spiegare le sue ragioni, la corte ha sostanzialmente preteso maggiore trasparenza da parte dell'agenzia, la quale sostiene da tempo che la maggior parte delle criptovalute, a parte Bitcoin, sono titoli e quindi ricadono sotto la sua giurisdizione.

Coinbase combatte su più fronti

Mentre Coinbase celebra questa vittoria parziale, la società è ancora impegnata in un'altra battaglia legale con la SEC. L'anno scorso, il giudice Katherine Failla ha negato la mozione di Coinbase di archiviare la causa della SEC contro di essa, ponendo le basi per una battaglia giudiziaria ad alto rischio sulla questione se i token crittografici elencati sulla piattaforma di Coinbase si qualifichino come titoli.

La sentenza di Failla si basava fortemente sull'Howey Test, uno standard legale vecchio di decenni utilizzato per determinare se un bene è un titolo. Ha respinto la tesi di Coinbase secondo cui le criptovalute dovrebbero essere considerate una "questione importante" di importanza economica, il che limiterebbe l'autorità della SEC.

Vedi anche  $ 15 miliardi in Crypto ritirati dal Kazakistan a causa della mancanza di regole, afferma la banca centrale

Si è invece schierata con l'affermazione dell'agenzia secondo cui molte delle criptovalute offerte sulla piattaforma di Coinbase, come Solana, sonotracdi investimento.

Tuttavia, la sentenza di Failla non ha segnato la fine del percorso. Ha concesso a Coinbase il permesso di presentare un ricorso interlocutorio, consentendo alla società di contestare la sua decisione prima del verdetto finale.

Questo appello è importante perché potrebbetracuna decisione defisulla questione se i token crittografici siano titoli, rimodellando potenzialmente il modo in cui opera l’intero settore.

"Apprezziamo l'attenta considerazione della Corte", ha detto Paul dopo la decisione. "Andiamo al Secondo Circuito."

L’appello potrebbe aumentare la complessità. Mentre alcuni giudici, come Failla, sembrano sostenere le argomentazioni della SEC, altri si sono opposti. Ad esempio, il giudice che ha supervisionato il caso Ripple ha stabilito che non tutte le transazioni che coinvolgono XRP si qualificano come titoli.

La strategia della SEC è stata fonte di frustrazione per l'industria delle criptovalute, che ha ripetutamente chiesto linee guida chiare. Sotto la presidenza di Gary Gensler, l'agenzia ha intensificato la repressione nei confronti delle società crittografiche, avviando azioni legali di alto profilo contro Ripple , Coinbase e altri importanti attori.

Gensler ha sostenuto che la maggior parte dei token crittografici sono titoli e che le aziende stanno violando la legge non registrandoli presso la SEC.

Le tue notizie crittografiche meritano l'attenzione - Chiave Difference Wire ti mette su oltre 250 siti migliori

Condividi il link:

Disclaimer. Le informazioni fornite non costituiscono consigli di trading. Cryptopolitan.com non si assume alcuna responsabilità per eventuali investimenti effettuati sulla base delle informazioni fornite in questa pagina. Raccomandiamo tron dent e/o la consultazione di un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento .

I più letti

Caricamento degli articoli più letti...

Rimani aggiornato sulle notizie crittografiche, ricevi aggiornamenti quotidiani nella tua casella di posta

La scelta dell'editore

Caricamento articoli scelti dall'editore...

- La newsletter Crypto che ti tiene avanti -

I mercati si muovono velocemente.

Ci muoviamo più velocemente.

Iscriviti al Cryptolitan Daily e diventa intuizioni cripto tempestive, nitide e pertinenti direttamente alla tua casella di posta.

Unisciti ora e
non perdere mai una mossa.

Entra. Ottieni i fatti.
Andare avanti.

Iscriviti a CryptoPolitan