Il mercato obbligazionario giapponese ha appena sparato un avvertimento all'economia globale. Il rendimento delle obbligazioni governativi di 40 anni del paese è aumentato al 3,445% di lunedì, il più alto è stato in due decenni.
Questo picco ha seguito un'ondata di instabilità innescata dal downgrade di Moody del rating del credito degli Stati Uniti venerdì, che lo ha abbassato da AAA ad AA1 a causa dell'aumento defifiscali e di ciò che l'agenzia ha definito "una mancanza di un'azione politica efficace".
Gli effetti di quella decisione sono stati immediati poiché anche il rendimento obbligazionario a decimo del Giappone è salito all'1,47%. Neanche gli investitori in Giappone non hanno ricevuto buone notizie.
I dati economici hanno pubblicato lo stesso giorno hanno mostrato che l'economia giapponese si è ridotta nel primo trimestre del 2025, cadendo più velocemente dei previsti analisti e pubblicando ufficialmente la primatracdel paese in un anno.
Quellatracè arrivata mentre il Giappone stava già lottando per stabilizzare la sua ripresa. Allo stesso tempo, la Banca del Giappone viene sostenuta in un angolo, mentre i rendimenti delle obbligazioni si arrampicano e l'inflazione si rifiuta di calmarsi.
L'aumento della banca della pressione del Giappone per agire per agire
Shinichi Uchida, vice governatore della Banca del Giappone, ha detto al Parlamento giapponese che la banca centrale avrebbe aumentato di nuovo i tassi di interesse se l'economia iniziasse a riprendersi dallo shock causato da nuove tariffe statunitensi sotto l'amministrazione dident Donald Trump.
Uchida ha anche affermato che l'inflazione era ancora in bilico attorno al bersaglio del 2% del BOJ, ma ha avvertito che le prospettive rimangono instabili. "Vi è un'elevata incertezza sulle prospettive per la politica commerciale di ogni paese e le sue ricadute", ha detto, sottolineando che un rimbalzo nell'inflazione potrebbe guidare ulteriori aumenti dei tassi.
Ha anche indicato l'aumento dei costi di importazione, in particolare per il cibo come il riso, come un onere crescente per le famiglie giapponesi. "Siamo consapevoli del fatto che tali aumenti di prezzo abbiano un impatto negativo sul sostentamento e sul consumo delle persone", ha detto Uchida ai legislatori.
La situazione del debito del Giappone non sta aiutando. Il rapporto debito / PIL del paese è di oltre il 250%, il più alto di qualsiasi grande economia. Quando i rendimenti si arrampicano così in alto, il debito nazionale diventa ancora più difficile da gestire poiché il governo deve pagare di più per prendere in prestito e il costo del manutenzione del debito esistente continua a salire.
Non è solo il problema del Giappone, è una minaccia globale. Il mercato obbligazionario del Giappone è uno dei più grandi sulla terra e tutti i segni di stress possono causare tremori finanziari in tutto il mondo.
Se gli investitori tirano fuori dalle obbligazioni del Giappone, altri mercati potrebbero essere colpiti dall'aumento dei costi di prestito. Ciò include sia paesi sviluppati che fragili mercati emergenti che dipendono da afflussi di capitali costanti. Il rovescio della medaglia, se i rendimenti continuano a salire e gli investitori stranieri si accumulano in attività giapponesi, lo yen potrebbe rafforzare rapidamente.
La situazione del mercato obbligazionario sta anche colpendo i fondi pensione del Giappone, che sono fortemente investiti in obbligazioni a basso rendimento. Questa è una brutta notizia per la popolazione d'invecchiamento del Giappone, ed è peggio per la spesa dei consumatori, il che probabilmente cadrà se il reddito pensionato subisce un colpo.
Nel frattempo, le banche giapponesi che possiedono obbligazioni a lungo termine vedono deteriorarsi i loro bilanci, il che è esattamente il tipo di shock che avrebbe colpito duramente le attività bancarie e destabilizzerebbe molte istituzioni finanziarie.
Con i rendimenti giapponesi e statunitensi ora in aumento, gli investitori stanno già tirando fuori il capitale dalle economie in via di sviluppo, inseguendo rendimenti più elevati in luoghi più sicuri. Ciò lascia i paesi in Asia, Africa e America Latina ancora più esposte a arresti in valuta, predefiniti in prestito e lacune di finanziamento.
Cryptolitan Academy: Vuoi far crescere i tuoi soldi nel 2025? Scopri come farlo con DeFi nella nostra prossima webclass. Salva il tuo posto