Le criptovalute con una bassa capitalizzazione di mercato possono offrire un potenziale di profitto significativo rispetto a progetti più grandi, ma comportano rischi più elevati. Molte criptovalute meno conosciute sono salite alle stelle, soprattutto negli ultimi mesi, con le monete meme che hanno fatto notevoli guadagni.
Consideriamo Bitcoin come esempio. Se avessi investito $ 100 in Bitcoin nell'ottobre 2010, ora avresti 1.000 BTC, che oggi valgono circa $ 30.000.000. Tuttavia, è essenziale notare che una volta che una criptovaluta sperimenta una crescita così sostanziale, è improbabile che ripeta tale performance. Ciò è dovuto principalmente al fatto che le criptovalute più grandi richiedono massicci investimenti per aumentare i prezzi.
Al contrario, le monete con capitalizzazione di mercato più piccola possono subire notevoli fluttuazioni di prezzo con volumi di scambio relativamente inferiori. Ciò li rendetracper gli investitori che cercano il potenziale per guadagni rapidi.
Cosa sono esattamente le criptogemme?
Una "gemma" è un termine usato per descrivere criptovalute meno conosciute, a bassa capitalizzazione, con un potenziale di crescita significativa o che sono attualmente sottovalutate.dentqueste gemme può essere difficile perché non esistono criteri specifici che le defise non l’aspettativa che il loro valore aumenti in futuro.
Tuttavia, è necessario considerare alcuni fattori quando si valutano potenziali gemme, tra cui la capitalizzazione di mercato, il volume degli scambi, l'offerta di token e i fondamentali sottostanti. In genere, le gemme sono criptovalute con basse capitalizzazioni di mercato, il che significa che non hanno guadagnato un’attenzione diffusa. Man mano che sempre più persone li scoprono, i loro volumi di scambio tendono ad aumentare. Inoltre, molte gemme incorporano meccanismi di scarsità, come un’offerta limitata simile a Bitcoin o un modello deflazionistico, sebbene esistano delle eccezioni, poiché alcune gemme seguono un modello inflazionistico.
L’analisi fondamentale è fondamentale nella caccia alle gemme, ma può anche essere impegnativa. Implica la comprensione del valore nascosto di un progetto, che può richiedere competenze tecniche e conoscenze finanziarie.
Vale la pena notare che molte delle principali criptovalute di oggi un tempo erano considerate gemme. Quando venne introdotto Bitcoin , solo poche persone ne riconobbero il potenziale e furono ampiamente ricompensate per la loro intuizione.
Tuttavia, esercitare cautela e condurre ricerche approfondite è fondamentale quando si cercano gemme, poiché non tutte sperimenteranno una crescita esponenziale. Mentre alcune monete potrebbero registrare guadagni 100x in pochi mesi, altre potrebbero diventare inutili.
Come scoprire la prossima promettente gemma crittografica
Trovare la prossima grande gemma può richiedere un po’ di fortuna, ma implica anche avere una solida strategia. Ecco un approccio passo passo per aiutarti nella tua ricerca:
Semplifica la tua ricerca in base alla capitalizzazione di mercato
I progetti a bassa capitalizzazione di mercato, spesso chiamati progetti “low-cap” o “small-cap”, sono criptovalute con una capitalizzazione di mercato relativamente modesta, in genere inferiore a 100 milioni di dollari.
Questi progetti offrono il potenziale per ritorni sugli investimenti più sostanziali rispetto alle loro controparti più grandi e consolidate per diversi motivi convincenti:
Maggiore potenziale di crescita: i progetti a bassa capitalizzazione di mercato hanno una capitalizzazione di mercato inferiore, il che significa che hanno più spazio per crescere. Man mano che sempre più investitori vengono a conoscenza di questi progetti e investono in essi, i loro prezzi possono subire aumenti significativi, come visto ad esempio con Shib a Inu.
Concorrenza ridotta: i progetti a bassa capitalizzazione di mercato tendono a sfuggire al radar dei grandi investitori istituzionali, con conseguente minore concorrenza per gli acquisti. Ciò consente ai singoli investitori di entrare presto nel mercato e realizzare rendimenti più elevati.
Alto rischio, alto rendimento: investire in progetti a bassa capitalizzazione di mercato comporta un livello di rischio più elevato, ma offre anche il potenziale per maggiori guadagni. Questi progetti devono essere stabiliti e riconosciuti, aumentando le possibilità di fallimento. Tuttavia, se un progetto ha successo, i rendimenti potenziali possono superare di gran lunga quelli di controparti più affermate.
Per restringere la ricerca in modo efficace, concentrati su settori specifici e scegli come target progetti con una capitalizzazione di mercato inferiore a 50 milioni di dollari all'interno di quel settore. Questo approccio può aiutarti adentprogetti promettenti a bassa capitalizzazione che vale la pena prendere in considerazione.
denti settori ad alto potenziale
Data la moltitudine di criptovalute disponibili, restringere il campo di interesse è essenziale. Inizia individuando i settori ad alta crescita all’interno dello spazio delle criptovalute. Questi settori tendono a cambiare ogni anno, quindi rimanere aggiornati è fondamentale.
Settori ad alto potenziale nel 2022:
1. Finanza decentralizzata (DeFi)
2. Token non fungibili (NFT)
3. Gioco “Gioca per guadagnare”.
4. Metaverso
Settori ad alto potenziale per il 2023:
1. Intelligenza artificiale
2. Metaverso
3.Web3.0
4. Finanza decentralizzata (DeFi)
Conduzione di ricerche e analisi di mercato
Una voltadentil settore o la nicchia di interesse e ristretto la ricerca in base alla capitalizzazione di mercato, è il momento di effettuare la ricerca. Il tuo approccio e la tua mentalità durante questa fase sono cruciali. Invece di qualificare subito un progetto, valuta la possibilità di adottare un approccio contrarian tentando di squalificare potenziali investimenti.
Potrebbe essere una scoperta promettente se un progetto di criptovaluta passa attraverso il tuo esame senza alcuna squalifica. Analizziamo i passaggi per valutare un progetto di criptovaluta.
Esaminare la quotazione di mercato
Il passo iniziale è localizzare il progetto su una piattaforma di aggregazione di criptovaluta. Due opzioni importanti sono CoinMarketCap e CoinGecko. CoinMarketCap è ampiamente riconosciuto, mentre CoinGecko è favorito per la sua copertura di progetti a piccola capitalizzazione.
Queste piattaforme offrono una panoramica concisa del progetto, inclusa la cronologia degli scambi, la classifica delle criptovalute, una breve descrizione del progetto, collegamenti primari al sito Web del progetto e ai profili dei social media e la possibilità di cercare e filtrare progetti di criptovaluta in base ai propri criteri.
Classifica del progetto
La classifica del progetto valuta rapidamente la sua posizione rispetto a tutte le altre criptovalute. Con oltre 10.000 criptovalute scambiate attivamente, la classifica (determinata dalla capitalizzazione di mercato del progetto) offre una prima valutazione dello stato del progetto.
Dal momento che stai cercando gemme meno conosciute con un sostanziale potenziale di crescita, concentrati su progetti classificati 1.000 o superiori. Tuttavia, i progetti classificati tra 5.000 e oltre sono considerati ad alto rischio e spesso dovrebbero essere affrontati con cautela o evitati del tutto.
Comprendere il significato dell'offerta circolante rispetto all'offerta totale della gemma
È fondamentale distinguere tra l'offerta circolante di un progetto di criptovaluta e l'offerta totale. L'offerta circolante si riferisce al numero di monete o gettoni in circolazione. Al contrario, l’offerta totale rappresenta il numero massimo di monete o gettoni che potrà mai esistere per quel progetto.
Un esempio utile per illustrare questo concetto è Bitcoin. Nel caso di Bitcoinl'offerta totale è fissata a 21 milioni di monete, ma attualmente ci sono circa 19,5 milioni di Bitcoinin circolazione.
Confrontandolo con una criptovaluta come XRP, che vanta un'offerta totale di 100 miliardi e un'offerta circolante di circa 47 miliardi, puoi facilmente cogliere il fattore di scarsità associato a Bitcoin, che porta al suo valore della moneta individuale più elevato. Inoltre, un improvviso aumento dell’offerta circolante può diluire rapidamente il prezzo della moneta quando l’offerta totale è significativamente maggiore.
Perché investire in altcoin a bassa capitalizzazione può essere una mossa intelligente
Investire in altcoin a bassa capitalizzazione può offrire vantaggi significativi nel mondo delle criptovalute. Queste gemme meno conosciute possono offrire l’opportunità di guadagni sostanziali. Molte persone si sono perse gli albori del Bitcoin , quando era disponibile solo per pochi dollari o addirittura pochi centesimi, e da allora hanno desiderato un'altra possibilità.
Fortunatamente, l’attuale mercato delle criptovalute offre molteplici opzioni al di fuori delle tradizionali corse al rialzo che si verificano ogni quattro anni in concomitanza con gli eventi di dimezzamento.
Investire piccole somme in queste criptovalute alternative è un modo per partecipare a questa potenziale crescita ed evitare di perdersi nuovamente. Il vantaggio ora è che puoi acquistarli facilmente da varie piattaforme, come Uniswap, che è veloce ed efficiente. Ecco i motivi principali per cui non dovresti trascurare l'opportunità di detenere almeno una piccola parte delle cripto-gemme:
Rischio limitato: queste altcoin sono spesso sottovalutate a causa della bassa capitalizzazione di mercato. La maggior parte di essi ha un prezzo di una frazione di dollaro, consentendoti di acquisirne una quantità significativa con un piccolo investimento. Ciò lo rende una scelta di investimento intelligente con il potenziale di rendimenti elevati, offrendo un rapporto rischio/rendimento favorevole.
Potenziale di reddito passivo: molte criptovalute offrono opportunità di staking, fornendo tassi di interesse elevati per mantenerle per un certo periodo senza trading attivo. In alcuni casi, i soli rendimenti derivanti dallo staking possono rendere utile l’investimento, in modo simile a ricevere dividendi nel mercato azionario.
Enorme potenziale di crescita: queste altcoin sottovalutate hanno un potenziale di crescita significativo, soprattutto con l’aumento della loro adozione. Anche gli sforzi di marketing possono contribuire alla loro crescita. È essenziale riconoscere che il momento ideale per investire in essi è quando non hanno ancora ottenuto un'attenzione diffusa e il loro valore è ancora in aumento.
Strategie chiave: come cercare gemme a basso limite?
Queste criptovalute a bassa capitalizzazione sono facilmente accessibili su elenchi di criptovalute come CoinMarketCap o CoinGecko, dove puoi filtrarle per categoria o settore. Tuttavia, trovarli non garantisce il successo, poiché ogni giorno emergono nuove monete e ci sono migliaia di criptovalute. Anche se alcuni potrebbero essere stati abbandonati, la nascita dei protocolli DeFi ha aumentato significativamente il numero di progetti attivi.
Ecco alcune strategie chiave utilizzate perdentqueste gemme nascoste:
Settori ad alta crescita: un indicatore trac l'hype generato da categorie specifiche durante periodi particolari. Ad esempio, gli NFT e il metaverso hanno raccolto notevole attenzione durante la precedente corsa al rialzo. Settori come l’Intelligenza Artificiale, il Web 3.0, le soluzioni di 2° livello e DeFi sono in crescita.
Progetto Cryptonomics: un'analisi approfondita del progetto è essenziale. Implica l'esame del background, dell'esperienza, del caso d'uso e del piano aziendale del team. Inoltre, è fondamentale comprendere l’offerta di token, se è limitata, se i contratti intelligenti trac nuovi token e altri fattori. Il marketing e l'hype sui social media, soprattutto su piattaforme come Twitter, influenzano in modo significativo il potenziale successo di una gemma criptata.
Analisi tecnica: sebbene gli strumenti di analisi tecnica come le onde di Elliott, Fibonacci, RSI e altri siano preziosi, le previsioni nel mercato delle criptovalute sono raramente defi . Forniscono informazioni sui modelli storici e aiutano a verificare la legittimità del grafico di una valuta.
Analisi delle tendenze del mercato: valutare il sentiment del mercato e la tempistica del rilascio di un altcoin è fondamentale. Valutare lo slancio del mercato quando si lancia una moneta aiuta a dent il momento ottimale.
Metodologia tratta da casi passati: il lancio regolare di più altcoin su un canale privato aumenta la probabilità di ottenere previsioni. Questo approccio sfrutta la consapevolezza che le tendenze tendono a persistere nel mercato delle criptovalute.
Conclusione
Le criptovalute a bassa capitalizzazione rappresentano un’opportunità di investimento unica e promettente nel mondo in continua espansione delle risorse digitali. Mentre Bitcoin e altre monete ad alta capitalizzazione continuano a dominare il mercato, queste gemme meno conosciute offrono diversi vantaggi distinti. Questi vantaggi includono il potenziale di crescita più elevata, opportunità di adozione anticipata, coinvolgimento attivo della comunità, diversificazione del portafoglio e ridotta suscettibilità alla manipolazione del mercato.
Gli investitori che si avventurano nel regno delle criptovalute a bassa capitalizzazione dovrebbero farlo con un approccio cauto e informato. Sebbene esista il potenziale per rendimenti sostanziali, esiste anche un aumento del rischio. È fondamentale condurre ricerche approfondite, comprendere i fondamenti del progetto e rimanere aggiornati sulle tendenze del mercato.
Esplorando attentamente il panorama delle criptovalute a bassa capitalizzazione, gli investitori possono scoprire opportunità nascoste che possono diversificare i loro portafogli e fornire rendimenti significativi in questo ecosistema di criptovalute dinamico e in rapida espansione. Come per qualsiasi investimento, un approccio ben bilanciato e diversificato è la chiave per raggiungere il successo mitigando al tempo stesso i rischi in questo mercato entusiasmante e in evoluzione.