Nell'ambito della sua crescita strategica nell'UE, nello scambio di criptovalute e nel business Web3, Bitget sta valutando la possibilità di stabilire il suo hub regionale europeo in Lituania. La risoluzione si propone di unificare la regolamentazione delle criptovalute della regione in conformità con il quadro dei mercati delle criptovalute (MiCA) dell'UE.
Hon Ng, Chief Legal Officer di Bitget, ha spiegato il suo obiettivo affermando: "Creando un hub nell'Unione Europea, stiamo dimostrando il nostro tron impegno a sostenere i più alti standard di sicurezza e conformità".
Le espansioni europee di Bitget seguono una recente partnership nel Regno Unito. Detiene inoltre licenze nei principali mercati come Polonia, Australia e Italia.
Preparazione per l'ingresso europeo in Bitget in dettaglio
La società ha dichiarato che si sta attualmente preparando per conformarsi al quadro MiCA. Parte dei piani prevedono l'apertura di un ufficio in Lituania e l'assunzione di personale addetto alla conformità e alle operazioni.
Inoltre, l'organizzazione ha dichiarato che intende stabilire una stretta collaborazione con i regolatori europei per garantire che i suoi prodotti soddisfino tutti i mandati normativi.
Con l'implementazione del framework MiCA, i preparativi di Bitget gli consentiranno di crescere rapidamente come scambio conforme.
Hon Ng ha dichiarato: "Apprezziamo davvero le autorità di regolamentazione dell'UE per la loro leadership e visione nel coltivare un ambiente sicuro e vivace per l'innovazione digitale".
Ha aggiunto: “La nostra visione per l’Europa va oltre l’espansione del business. Il continente è in prima linea nella rivoluzione crittografica e ci impegniamo a contribuire al suo crescente ecosistema di startup crittografiche”.
La registrazione crittografica di Bitget è ora protetta in Lituania, il che indica il suo impegno a operare in modo sicuro e trasparente in Europa.
Gli obiettivi di Bitget per l'iniziativa Europa e MiCA
Le politiche comunitarie dell'Unione Europea sono piuttosto vantaggiose per i commercianti. Se vengono prese le precauzioni necessarie, sono adatti anche per le piattaforme crittografiche.
Secondo Bitget, MiCA migliorerà la legittimità e la stabilità dei mercati delle criptovalute stabilendo normative più trasparenti. Ciò consentirebbe alle aziende di sviluppare nuove tecnologie e servizi crittografici con maggiore sicurezza, posizionando potenzialmente l’UE come centro di innovazione globale nel settore blockchain e criptovaluta.
Le normative dell'UE hanno incluso misure per salvaguardare i consumatori da frodi, schemi e manipolazione del mercato. Ciò alla fine promuoverà un maggiore senso di fiducia nei mercati delle criptovalute, incoraggiando così più individui a investire e partecipare.
Tuttavia, ci saranno restrizioni su alcune stablecoin, che potrebbero influenzare la liquidità del mercato delle criptovalute.
Tuttavia, un risultato di questa tendenza potrebbe essere la potenziale espansione dell’euro sugli scambi di criptovalute o l’introduzione di nuove stablecoin sull’euro, come EUR Convertible (EURCV) di Société Générale, che è già stata introdotta sullo scambio europeo Bitstamp.
In definitiva, un numero significativo di investitori e speculatori europei potrebbe optare per piattaforme autorizzate che siano più conformi alle normative, in particolare se le criptovalute inizieranno ad apparire su piattaforme di scambio di azioni ben note.
Infine, è importante notare che ciò non è ancora avvenuto, poiché la Svizzera, che non è membro dell’UE, è stata il principale centro europeo per l’industria delle criptovalute.
Operazioni in sospeso di Bitget
Bitget ha dichiarato che è attualmente in procinto di ottenere approvazioni normative in oltre 15 giurisdizioni in tutto il mondo.
Recentemente, Bitget ha stabilito una strategia per stabilirsi negli Stati Uniti sotto il presidente dent Donald Trump. Gracy Chen, CEO di BitGet : "Stiamo rivisitando una strategia statunitense, anche se non abbiamo ancora deciso nulla".
Sebbene le normative crittografiche di Trump non siano chiare negli Stati Uniti, i nuovi arrivati hanno ancora l’ansia di dover affrontare un caos di licenze statali e diverse agenzie governative.
Gracy Chen ha spiegato una soluzione che potrebbero prendere in considerazione: “Se avessimo un partner locale che possiede già molte di queste licenze, allora potremmo creare una joint venture, ad esempio. Quindi non è necessario esaminare tutte le applicazioni. Potremmo adottare questo approccio, ma non è ancora deciso”.
Accademia crittopolitana: in arrivo - un nuovo modo per guadagnare entrate passive con DeFi nel 2025. Scopri di più