Lo scorso anno il Soaring Stock di Nvidia (NASDAQ:NVDA) ha registrato un sorprendente aumento del 239% del suo valore azionario, chiudendo a $ 495, un notevole aumento rispetto al suo valore iniziale di $ 146. Il sostanziale rally ha acceso dibattiti sulla valutazione del titolo, con alcuni che lo hanno etichettato come troppo caro. Tuttavia, un’analisi più approfondita rivela ragioni convincenti dietro l’impennata.
Performance finanziaria e prospettive di crescita
Nvidia domina il mercato dei chip e dei software AI con una quota dell’80%, posizionandosi come una potenza nei settori dell’intelligenza artificiale e del deep learning. L’azienda prevede uno sbalorditivo aumento del 118% delle entrate per l’intero anno, raggiungendo i 59 miliardi di dollari, e prevede di quadruplicare i profitti annuali. Considerando queste proiezioni, il rapporto prezzo/utili (P/E) di 24 per l’anno fiscale 2025 appare ragionevole, soprattutto se confrontato con concorrenti come Intel (24,9) e Advanced Micro Devices (36). La giustificazione risiede nel tasso di crescita significativamente più elevato di Nvidia.
Il rapporto prezzo/utili di crescita (PEG), che tiene conto del tasso di crescita quinquennale previsto dell’azienda, è pari a 0,5. Al contrario, l’indice S&P 500 mantiene attualmente un rapporto PEG di circa 1,5. Ciò suggerisce che le azioni di Nvidia potrebbero addirittura essere sottovalutate, indicando una promettente opportunità di investimento.
Rischi geopolitici e opportunità di mercato
Nel contesto della continua rivalità tecnologica tra Stati Uniti e Cina, Nvidia deve affrontare delle sfide, con i divieti esistenti sull’esportazione di chip di fascia alta verso i clienti cinesi. La Cina ha rappresentato il 21% delle entrate di Nvidia nell'ultimo anno fiscale. Sebbene un divieto totale di fornitura di prodotti al mercato cinese sia un potenziale scenario peggiore, l’impatto potrebbe essere mitigato dall’ampia portata globale del settore dell’intelligenza artificiale.
Nvidia prevede un mercato indirizzabile totale (TAM) di 1 trilione di dollari, che comprende vari settori. Anche se le proiezioni TAM dovrebbero essere affrontate con cautela, il posizionamento strategico di Nvidia e la storia di esecuzione di successo conferiscono credibilità alle sue previsioni. L'attenzione dell'azienda sull'elaborazione accelerata, in particolare sulle GPU, è in linea con il panorama in evoluzione di settori come il cloud gaming e i veicoli autonomi.
Potenziale futuro e investimenti strategici
La visione del CEO Jensen Huang prevede una transizione significativa, stimando che 1.000 miliardi di dollari di infrastrutture di data center globali passeranno dall'elaborazione generica a quella accelerata. Questo cambiamento è previsto poiché le aziende integrano l’intelligenza artificiale generativa in ogni prodotto e servizio. Considerato il record consolidato di Nvidia nel cogliere opportunità di crescita, gli investitori sono propensi a considerare l’azienda come una potenziale forza trainante per il futuro delle industrie basate sull’intelligenza artificiale.
Strategia degli investitori e prospettive future
L’articolo si conclude con una prospettiva lungimirante sulla strategia degli investitori. L'autore prevede di aumentare la propria partecipazione in Nvidia nel 2024, cercando i momenti opportuni durante la debolezza del prezzo delle azioni. Sottolineando un approccio di investimento a lungo termine, l'obiettivo è quello di trarre vantaggio dalla crescita prevista dei prodotti Nvidia, che dovrebbero svolgere un ruolo fondamentale nei settori emergenti come il cloud gaming e i veicoli autonomi.
Il fulmineo aumento delle azioni di Nvidia richiede un esame accurato, ma un’analisi completa suggerisce che la valutazione della società è in linea con la sua solida performance finanziaria e le prospettive di crescita. I rischi geopolitici pongono sfide, ma la portata globale e il posizionamento strategico di Nvidia mitigano i potenziali svantaggi. L'attenzione all'elaborazione accelerata e tracrecord dell'azienda in termini di esecuzione posizionano Nvidia come attore chiave nel plasmare il futuro delle industrie basate sull'intelligenza artificiale. Si consiglia agli investitori di monitorare attentamente la performance della società, valutando aggiunte strategiche ai propri portafogli in caso di potenziale debolezza del prezzo delle azioni.
Accademia crittopolitana: in arrivo - un nuovo modo per guadagnare entrate passive con DeFi nel 2025. Scopri di più