FREE REPORT: A New Way to Earn Passive Income in 2025 DOWNLOAD

La decisione di Microsoft di non aggiungere Bitcoin al proprio bilancio è stata un'ottima idea per entrambi

In questo post:

  • Microsoft ha rifiutato la proposta di investire 784 milioni di dollari delle sue riserve cash in Bitcoin, dando priorità alla stabilità e alla gestione del rischio rispetto agli asset crittografici volatili.
  • Gli azionisti hanno appoggiato la decisione, citando l'imprevedibilità di Bitcoincome inadatta all'attenzione dell'azienda su rendimenti prevedibili e liquidità operativa.
  • Mentre aziende come MicroStrategy e Tesla scommettono molto su Bitcoin, Microsoft ha evitato i rischi, rimanendo ferma sulla sua strategia di investimento disciplinata.

La decisione di Microsoft di evitare Bitcoin e mantenere il proprio bilancio tradizionale non è stata solo calcolata, ma è stata spietata nella sua precisione.

Il 10 dicembre, gli azionisti del colosso tecnologico hanno dato fuoco alla proposta di investire l'1% delle sue riserve cash da 78 miliardi di dollari in Bitcoin. Sarebbero stati circa 784 milioni di dollari: una piccola somma di cash per Microsoft ma una dichiarazione significativa per il mercato delle criptovalute.

Il piano, presentato dal National Center for Public Policy Research, definisce Bitcoin una copertura contro l’inflazione, un’arma per combattere il brutale tasso di inflazione del 5% che schiaccia l’economia statunitense da anni.

Il consiglio di amministrazione di Microsoft non ha battuto ciglio. Hanno chiamato Bitcoin per quello che è: volatile. Hanno chiarito che cash aziendale non serve alla speculazione, ma alla stabilità. Gli azionisti li hanno appoggiati con un sonoro “no”. Come avrebbero dovuto.

Bitcoin è troppo rischioso per il programma di Microsoft

La proposta ha incontrato resistenza fin dall’inizio. Le oscillazioni dei prezzi di Bitcoinsono leggendarie. Può raddoppiare il tuo investimento o dimezzarlo in poche settimane. Questo non è un rischio che Microsoft vuole correre con il suo tesoro. L’azienda ha bisogno di liquidità, rendimenti prevedibili e riserve cash pronte ad alimentare le operazioni, non di scommesse.

La leadership di Microsoft, dal consiglio di amministrazione agli azionisti, non ha accettato l'hype di Bitcoin come "oro digitale". Certo, Bitcoin ha prodotto rendimenti sbalorditivi, quasi raddoppiando il suo valore nell'ultimo anno e aumentando di oltre il 400% in cinque anni, ma ciò non è sufficiente per influenzare un'azienda il cui DNA è costruito su crescita calcolata e gestione del rischio.

Vedi anche  le scorte tokenizzate sono un'idea interessante, fino a quando non ci pensi davvero

E non dimentichiamo il contesto. Il mondo aziendale ha guardato Bitcoin con scetticismo. Anche se alcune aziende come MicroStrategy e Tesla sono saltate sul carro Bitcoin , altre sono rimaste indietro, diffidenti nei confronti delle insidie ​​normative e delle oscillazioni imprevedibili del mercato.

Per Microsoft, la scelta non è stata tanto quella di essere rivoluzionari quanto quella di proteggere gli interessi degli azionisti.

Le conseguenze: Bitcoin crolla, Microsoft rimane stabile

Quando il rifiuto ha fatto notizia, il mercato ha reagito. Le azioni di Microsoft si sono mosse di poco, rimanendo ferme a 446 dollari per azione. Bitcoin, tuttavia, non è stato così fortunato. È sceso di oltre il 4%, scendendo a circa $ 95.000. Questo è il mercato che parla forte e chiaro: il valore di Bitcoindipende ancora fortemente da come le aziende lo percepiscono.

Se Microsoft avesse detto di sì, si sarebbe unita a un piccolo ma rumoroso gruppo di entusiasti Bitcoin nel mondo aziendale. MicroStrategy, ad esempio, ha accumulato oltre 402.000 Bitcoin, per un valore oggi di circa 40 miliardi di dollari.

Il CEO Michael Saylor ha ripetutamente criticato le aziende conservatrici come Microsoft, sostenendo che hanno perso miliardi di guadagni attenendosi agli asset tradizionali. Saylor stima che Microsoft avrebbe potuto incassare 200 miliardi di dollari in cinque anni scommettendo su Bitcoin invece di limitarsi a riacquisti di azioni e dividendi.

Tesla, un altro peso massimo Bitcoin , detiene quasi 947 milioni di dollari in criptovaluta. Il flirt di Elon Musk con Bitcoin è stato più irregolare, ma è ancora una parte integrante dell'arsenale finanziario di Tesla.

Vedi anche  questo potrebbe essere il momento perfetto per acquistare un EV negli Stati Uniti?

Ma a Bill Gates, cofondatore di Microsoft, Bitcoinnon è mai piaciuto. Lo ha definito speculativo e privo di valore intrinseco. Ma abbandonare Bitcoin danneggerà realisticamente il vantaggio innovativo dell’azienda, soprattutto perché i concorrenti esplorano blockchain e integrazioni crittografiche.

Cosa significa questo per Bitcoin

I puristi Bitcoin potrebbero effettivamente apprezzare il rifiuto di Microsoft. Bitcoin, dopo tutto, non è stato costruito per fare affidamento sulla convalida aziendale. È stato progettato per sconvolgere la finanza tradizionale, non per fondersi con essa. La decisione di Microsoft di tenere Bitcoin a debita distanza rafforza il suo status di assetdente decentralizzato.

Il rifiuto evidenzia anche la crisi d’dentdi Bitcoin. Da un lato, è una valuta rivoluzionaria progettata per aggirare le istituzioni. Dall’altro, brama l’adozione mainstream per aumentare il suo valore.

Senza vincoli aziendali, Bitcoin avrebbe continuato a crescere in modo organico. Il suo futuro sarebbe dipeso dall’adozione decentralizzata e dal sostegno della base, non dai capricci dei consigli di amministrazione; proprio come intendeva Satoshi Nakamoto.

Condividi il link:

Disclaimer. Le informazioni fornite non costituiscono consigli di trading. Cryptopolitan.com non si assume alcuna responsabilità per eventuali investimenti effettuati sulla base delle informazioni fornite in questa pagina. Raccomandiamo tron dent e/o la consultazione di un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento .

I più letti

Caricamento degli articoli più letti...

Rimani aggiornato sulle notizie crittografiche, ricevi aggiornamenti quotidiani nella tua casella di posta

La scelta dell'editore

Caricamento articoli scelti dall'editore...

- La newsletter Crypto che ti tiene avanti -

I mercati si muovono velocemente.

Ci muoviamo più velocemente.

Iscriviti al Cryptolitan Daily e diventa intuizioni cripto tempestive, nitide e pertinenti direttamente alla tua casella di posta.

Unisciti ora e
non perdere mai una mossa.

Entra. Ottieni i fatti.
Andare avanti.

Iscriviti a CryptoPolitan