L'International Monetary Fund (FMI) ha riferito che gli investitori istituzionali stanno aumentando la volatilità nel mercato delle obbligazioni societarie mediante fondi negoziati in modo aggressivo.
L'FMI ha sostenuto che la volatilità accresciuta è particolarmente netta durante i periodi di stress del mercato quando l'instabilità sanguina spesso in effetti del mondo reale per i mutuatari aziendali e gli investitori nel loro debito.
L' analisi è uno dei primi rapporti per esaminare l'impatto della crescente istituzionalizzazione dell'industria ETF statunitense. Esplora anche i vari profili degli investitori degli ETF e la volatilità di reso dei titoli che detengono. La ricerca ha evidenziato che la proprietà istituzionale degli ETF obbligazionari societari quotati negli Stati Uniti è aumentata dal 44% nel 2012 al 70% nel 2025.
Il FMI afferma che gli investitori istituzionali stanno aumentando la volatilità delle obbligazioni societarie
Sono stato molto su questo ... gli MB sono fondamentali come garanzia in tutto il mondo
Cosa succede se il dramma di FHFA scuote la fiducia nel mercato MBS?
O questo? 👇
Probabilmente un po 'più complicato di quanto spiegato qui a causa di come vengono utilizzati per la liquidità, ma ...
Per FMF pic.twitter.com/pwsfbgtz7w
- Melody Wright (@m3_melody) 25 marzo 2025
Un'analisi internazionale del Fondo monetario (FMI) ha rivelato che gli investitori istituzionali stanno aumentando la volatilità del mercato delle obbligazioni societarie. L'FMI ritiene che gli investitori stiano alimentando la volatilità negoziando in modo aggressivo fondi negoziati in scambio (ETF).
L'agenzia finanziaria ha anche sostenuto che un aumento della volatilità era particolarmente comune durante i periodi di incertezza del mercato. L'FMI ha dichiarato che lo stress del mercato si verifica quando l'instabilità scorre negli effetti del mondo reale per i mutuatari aziendali e gli investitori nel loro debito.
"Gli ETF di obbligazioni aziendali statunitensi con un'alta quota di proprietà istituzionale mostrano maggiori volumi di negoziazione durante i periodi di stress."
-Il fondo monetario internazionale (FMI).
La società finanziaria ha suggerito che gli investitori istituzionali utilizzano ETF per gestire i rischi e gli shock di liquidità che si materializzano durante i periodi di stress, che vengono quindi trasmessi al mercato sottostante. Gli ETF sono aumentati a $ 15 trilioni di attività, un aumento di cinque volte in un decennio e molto al di sopra dei $ 4,5 trilioni detenuti in hedge fund.
La ricerca dell'agenzia ha evidenziato che la crescita degli ETF, a spese di fondi comuni di investimento più tradizionali, ha ridotto la volatilità nel mercato delle obbligazioni societarie. L'azienda lo ha attribuito alla convinzione che "il rimborso garantito delle azioni del fondo comune di investimento sul valore patrimoniale netto del fondo può incentivare il comportamento simile a quello degli investitori".
L'FMI ha osservato che i fondi comuni di investimento hanno subito deflussi netti medi del 10% delle loro attività durante le cassures di febbraio e marzo 2020, che ha peggiorato il sell-off del mercato in corso. L'azienda ha anche affermato che i rimborsi degli ETF non portano necessariamente alle vendite di incendi delle obbligazioni sottostanti. L'agenzia ha sostenuto che i market maker che gli ETF di servizio potrebbero invece scambiare "in natura", che sta portando le obbligazioni ai propri bilanci e proteggendo temporaneamente il mercato dal pieno impatto.
Gli ETF possiedono la più grande quota di obbligazioni aziendali
L'analisi ha suggerito che una quota di proprietà dell'ETF più elevata può essere associata a una volatilità di rendimento delle obbligazioni inferiore. C'era una divergenza tra il comportamento degli investitori istituzionali e al dettaglio e il loro impatto sul mercato. Il FMI ha anche sostenuto che la volatilità tende ad essere più alta quando gli investitori istituzionali possiedono una quota maggiore di un'obbligazione attraverso fondi negoziati in scambio.

Un aumento di 1 punto percentuale della quota di un'obbligazione detenuta dagli investitori ETF al dettaglio è associato a una riduzione della volatilità di 85 punti base. La ricerca ha rilevato che un aumento di 1 percentuale della quota detenuta dagli investitori dell'ETF istituzionale ha portato ad un aumento di 27 punti base della volatilità. I ricercatori hanno notato che "il ruolo degli investitori istituzionali è amplificato durante i periodi di stress".
L'FMI ha dichiarato che il commercio intraday di ETF incoraggia investitori istituzionali a breve termine più aggressivi che hanno maggiori probabilità di vendere durante i periodi di stress, mentre le istituzioni hanno anche maggiori probabilità di assumere posizioni brevi negli ETF obbligazionari.
Un trio di business school statunitensi ha rivelato nel 2023 che gli ETF a reddito fisso possono drenare la liquidità dalle obbligazioni aziendali durante lo stress del mercato, potenzialmente peggiorando le dislocazioni dei prezzi durante le crisi.
L'agenzia ritiene inoltre che i mercati siano più liquidi della volatilità indotta dagli investitori ETF istituzionali trigger-felici nel mercato delle obbligazioni societarie potrebbero non essere necessariamente replicate in obbligazioni o azioni governative.
Una ricerca del professore associato di finanza presso la UCLA Anderson School of Management Valentin Haddad nel 2022 ha scoperto che l'ascesa degli investimenti passivi degli ETF stava distorcendo i segnali di prezzo e spingendo la volatilità del mercato azionario degli Stati Uniti.
Keneth Lamont, preside della ricerca presso Morningstar, ha affermato che non è stato sorprendente sentire che gli investitori sofisticati avevano maggiori probabilità di utilizzare gli ETF tatticamente e che si traduce in livelli più alti di negoziazione rispetto agli investitori al dettaglio.
Cryptolitan Academy: stanco delle oscillazioni del mercato? Scopri come DeFi può aiutarti a costruire un reddito passivo costante. Registrati ora