COMING SOON: A New Way to Earn Passive Income with DeFi in 2025 LEARN MORE

La comunità cripto si prende gioco del fondo da 100 milioni di dollari di BlackRock durante la transazione Tornado Cash

In questo post:

  • Il fondo Ethereum di BlackRock deve affrontare un'ambiguità normativa.
  • Il trolling on-chain evidenzia i rischi nel coinvolgimento delle criptovalute.
  • La transazione Tornado Cash solleva problemi di conformità e anonimato

La recente incursione colosso degli investimenti BlackRock Ethereum ha scatenato una risposta on-chain guidata dai meme da parte della comunità cripto. Questa mossa arriva subito dopo il successo del lancio di un bitcoin , indicando uno spostamento strategico verso la finanza decentralizzata ( DeFi ) in linea con la visione della tokenizzazione del CEO Larry Fink come futuro della finanza. Tuttavia, la comunità cripto ha risposto con una reazione on-chain alimentata dai meme, facendo luce sulle complessità della fusione della finanza tradizionale con il panorama crittografico in rapida evoluzione.

Risposta alimentata dai meme al fondo BUIDL di BlackRock

Il nuovo BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL), sviluppato in collaborazione con Securitize, ha assistito a una reazione inaspettata poco dopo il suo lancio. I troll on-chain non hanno perso tempo e hanno inviato monete meme e token non fungibili (NFT) all'indirizzo Ethereum designato da BlackRock.  

In particolare, un utente ha effettuato 36 depositi di importi minuscoli, accompagnati da commissioni sul gas che vanno da 7 a 9 dollari per transazione. L'utente ha anche fatto riferimento in modo umoristico al CEO di BlackRock, Larry Fink, attraverso dati sulle transazioni carichi di meme, rafforzando ulteriormente la natura satirica del trolling.

Coinvolgimento di Tornado Cash

Aggiungendo un ulteriore livello di complessità, l'indirizzo associato al fondo BUIDL di BlackRock era "contaminato" da ETH proveniente da Tornado Cash , un mixer di criptovalute approvato dal Tesoro degli Stati Uniti. Questo sviluppo sottolinea le sfide poste dalla conformità normativa all’interno dell’ecosistema crittografico, poiché le istituzioni finanziarie tradizionali affrontano le interazioni con protocolli decentralizzati soggetti al controllo normativo.

Tra i token inviati all'indirizzo BUIDL di BlackRock c'erano token non convenzionali come PEPE, Mog Coin ed EGG, insieme a NFT come GoblinTown e CryptoDickButt. Inoltre, l'indirizzo ricevuto Ethereum contaminato da transazioni di Tornado Cash, un mixer di criptovalute sotto esame per il suo presunto coinvolgimento in attività di riciclaggio di denaro.  

La connessione a Tornado Cash aggiunge un livello di complessità all'impegno di BlackRock con le criptovalute, esponendo potenziali vulnerabilità normative associate alle transazioni anonime.

Problemi di sicurezza e ambiguità normativa

Il revisore delle criptovalute Charles Wang ha sollevato preoccupazioni in merito alla sicurezza deltracdel fondo, sottolineandone la semplicistica struttura proprietaria a conto unico e l'implementazione non verificata. Questa configurazione lascia il fondo suscettibile a rischi catastrofici, soprattutto se la chiave privata del conto esterno è compromessa.  

Inoltre, BlackRock deve affrontare un'ambiguità normativa aggravata dalla sua involontaria interazione con Tornado Cash , sollevando dubbi sulla conformità e considerazioni etiche nello spazio crittografico.

La transazione che coinvolge Tornado Cash ha posto BlackRock in una posizione precaria, evidenziando le sfide legate all’operare in un panorama normativo in rapida evoluzione. Mentre i governi di tutto il mondo intensificano gli sforzi per combattere le attività illecite legate alle criptovalute, aziende come BlackRock devono affrontare complessi requisiti di conformità rispettando al contempo gli standard etici.  

Inoltre, la presunta associazione di Tornado Cash con hacker nordcoreani sottolinea le implicazioni più ampie dell’utilizzo di protocolli legati ad attività illecite.

Il coinvolgimento di BlackRock con il protocollo Tornado Cash sottolinea la necessità di una maggiore vigilanza e strategie proattive di gestione del rischio nello spazio delle criptovalute. Con l’aumento del controllo normativo, le aziende devono dare priorità alla trasparenza, alla responsabilità e alla conformità per mitigare i rischi potenziali.  

L’dent funge da ammonimento per le aziende che si avventurano nella DeFi e sottolinea l’imperativo della due diligence nella valutazione dei rischi associati alle transazioni basate su blockchain.

Il fondo Ethereum da 100 milioni di dollari di BlackRock ha inavvertitamentetracil trolling on-chain, facendo luce sulle complessità e sui rischi inerenti alla navigazione nel panorama delle criptovalute. Poiché le sfide normative persistono, le aziende devono adottare solidi quadri di gestione del rischio per salvaguardarsi da potenziali insidie ​​​​nei loro impegni nel settore delle criptovalute.

Cryptolitan Academy: stanco delle oscillazioni del mercato? Scopri come DeFi può aiutarti a costruire un reddito passivo costante. Registrati ora

Condividi il link:

Disclaimer.  Le informazioni fornite non costituiscono consigli di trading. Cryptopolitan.com non si assume alcuna responsabilità per eventuali investimenti effettuati sulla base delle informazioni fornite in questa pagina. Raccomandiamo tron dent e/o la consultazione di un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento .

I più letti

Caricamento degli articoli più letti...

Rimani aggiornato sulle notizie crittografiche, ricevi aggiornamenti quotidiani nella tua casella di posta

La scelta dell'editore

Caricamento articoli scelti dall'editore...

- La newsletter Crypto che ti tiene avanti -

I mercati si muovono velocemente.

Ci muoviamo più velocemente.

Iscriviti al Cryptolitan Daily e diventa intuizioni cripto tempestive, nitide e pertinenti direttamente alla tua casella di posta.

Unisciti ora e
non perdere mai una mossa.

Entra. Ottieni i fatti.
Andare avanti.

Iscriviti a CryptoPolitan