La Cina ha annunciato l'intenzione di vendere attività digitali sequestrate attraverso scambi autorizzati a Hong Kong. L'iniziativa è in collaborazione con la China Pechino Equity Exchange (CBEX) per gestire le attività digitali sequestrate in casi penali. In linea con questo, CBEX coinvolgerà agenzie di terze parti per aiutare a vendere le attività su scambi regolamentati.
Secondo i rapporti, le attività digitali sequestrate dai proventi penali saranno convertite in yuan e depositate in conti designati. Questa è la prima volta che un'agenzia cinese continentale eseguirà un processo per smaltire le attività digitali sequestrate.
Questo sviluppo è possibile perché Hong Kong è riconosciuto come un hub di risorse digitali, con la Cina continentale che ancora sceglie di far valere il proprio divieto di commercio di criptovalute e attività correlate.
Il processo di smaltimento delle criptovalute della Cina mostra la portata delle risorse sequestrate
Il recente framework rappresenta la prima volta che viene seguito un processo formale per garantire la gestione di una grande quantità di attività digitali confiscate che sono state accumulate da quando la Cina ha annunciato il suo divieto di crittografia.
Secondo le autorità, il valore delle attività digitali in attesa di smaltimento delle autorità cinesi ha superato diversi miliardi di dollari entro la fine del 2022, con l'importo che salta a 430,7 miliardi di yuan ($ 60 miliardi) nel 2023. La cifra è un aumento di dodici volte rispetto all'anno precedente.
La tendenza si allinea con quella delle convulsioni globali di criptovaluta, con diversi paesi che ora detengono un enorme pezzo di risorse digitali da convulsioni e indagini sulle frodi.
Secondo i rapporti, gli Stati Uniti hanno circa 200.000 Bitcoin per un valore di $ 21 miliardi in attività sequestrate, mentre il Regno Unito detiene oltre 61.000 Bitcoin in attività sequestrate. Secondo quanto riferito, la Cina detiene circa 194.000 Bitcoin e 833.000 Ethereum , mettendo il paese tra i migliori titolari del mondo.
Il governo cinese continua a classificarsi come uno dei titolari più alti a livello globale nonostante il divieto dell'attività. Alcuni giorni fa, le notizie sono state filtrate su Internet notando che la Cina ha vietato ai privati di possedere risorse digitali. Mentre la notizia non è stata confermata dai canali ufficiali, il paese ha ancora un divieto di attività risalenti al 2013, quando la Banca popolare cinese ( PBOC ) ha proibito le banche nel paese di impegnarsi in attività legate Bitcoin
Hong Kong approfondisce il suo status di hub di criptovaluta
La quantità di attività sequestrate ha presentato una sfida alle autorità, con lo sviluppo visto anche come un'opportunità per loro. Mentre ci sono preoccupazioni per l'equilibrio del mercato in caso di scaricare quelle dimensioni delle attività sequestrate sul mercato, ci sono state richieste per loro di trasformare rapidamente i guadagni illeciti sequestrati in legittime risorse statali a beneficio dei cittadini.
Nel frattempo, la decisione di Pechino di liquidare le attività attraverso gli scambi di Hong Kong rivela un doppio approccio alla regolamentazione delle risorse digitali dai territori all'interno della Cina. Stabilisce anche lo status di Hong Kong come hub di criptovaluta. Negli ultimi anni, l'area si è posizionata come hub globale per le risorse digitali mentre la Cina continua a mantenere il suo rigoroso divieto di criptovaluta. Il paese ha reputato gli scambi, gli ICO e le miniere dal 2017.
Inoltre, ci sono stati avvistamenti di funzionari cinesi durante gli eventi di Crypto a Hong Kong, permettendo alla città di svilupparsi come terreno di test per le politiche delle risorse digitali che la terraferma non è pronta ad adottare o attuare. Questo accordo garantisce che Pechino controlla i sistemi finanziari nella terraferma, esplorando il potenziale delle criptovalute attraverso la sua sandbox regolatoria a Hong Kong.
La partnership tra le due parti apre anche un canale formale tra il rigoroso controllo cinese e l'economia di criptovalute globali, stabilendodent per altre aree con politiche di criptovalute restrittive.
Accademia crittopolitana: in arrivo - un nuovo modo per guadagnare entrate passive con DeFi nel 2025. Scopri di più