Il legislatore di Hong Kong Johnny Ng è in missione per trasformare Hong Kong in un hub Web3 globale. Per raggiungere questo obiettivo, sta cercando approfondimenti da parte dei costruttori Web3 di tutto il mondo su vari aspetti, come l'integrazione di AI e Web3, il ruolo dei DAO, la coltivazione dei talenti, le stablecoin e i servizi di custodia.
Egli afferma:
Accolgo con piacere suggerimenti dall'industria globale del Web3. Per favore inviate le vostre proposte. Li studierò nel dettaglio e li riassumerò per presentarli al governo attraverso la piattaforma del Consiglio legislativo.
Johnny ha affermato di voler raccogliere feedback esaustivi per modellare le politiche di Hong Kong e renderla una destinazione privilegiata per lo sviluppo di Web3. Il suo annuncio ha evidenziato l'istituzione di un sottocomitato sul Web3 e sullo sviluppo delle risorse virtuali da parte del Consiglio legislativo della HKSAR.
Correlati: Hong Kong risulta essere orientata agli ETF Bitcoin
L'obiettivo di questo sottocomitato è promuovere la crescita del Web3 e delle risorse virtuali a Hong Kong formulando politiche basate sulle intuizioni del settore. Per aiutarlo in questo sforzo, ha contattato pubblicamente la comunità globale di Web3, chiedendo i loro pensieri e suggerimenti su vari argomenti.
Johnny ha sottolineato l'importanza di bilanciare e promuovere il quadro tecnologico, legale e normativo di base di Web3. Hong Kong vuole sviluppare un ambiente normativotronma flessibile in grado di adattarsi ai rapidi progressi del Web3.
Ciò include la creazione di un quadro giuridico in grado di gestire le complessità della tecnologia blockchain, garantendo al tempo stesso che l’innovazione non venga soffocata.

Johnny ha inoltre sottolineato la necessità per Hong Kong di allineare la propria strategia Web3 agli interessi nazionali. Ciò significa lavorare a stretto contatto con la Cina continentale per posizionare Hong Kong come hub Web3 globale.
Hong Kong può sfruttare la sua posizione unica per diventare un attore leader nel settore Web3 globale promuovendo la cooperazione e la collaborazione. Johnny ha affermato che un’altra area critica su cui concentrarsi è l’integrazione dell’intelligenza artificiale (AI) con la tecnologia Web3.
Vuole capire come l'intelligenza artificiale può essere integrata con Web3 per migliorarne le capacità e come possono essere migliorati i sistemi normativi per l'intelligenza artificiale. Questa intersezione di tecnologie presenta opportunità e sfide che devono essere affrontate attraverso un’attenta elaborazione delle politiche.
Correlati: OSL annuncia il potenziale debutto di aprile per gli ETF Bitcoin
Un altro aspetto che Johnny sta esplorando è il ruolo delle organizzazioni autonome decentralizzate (DAO) a Hong Kong. È alla ricerca di raccomandazioni politiche e normative che possano supportare il sano sviluppo delle DAO a Hong Kong.
Johnny è interessato anche ad esplorare i potenziali scenari applicativi e i rischi delle stablecoin a Hong Kong. Il legislatore vuole informazioni dettagliate su come regolamentare le stablecoin per garantire la stabilità finanziaria senza ostacolare l’innovazione.
Jai Hamid
Cryptolitan Academy: stanco delle oscillazioni del mercato? Scopri come DeFi può aiutarti a costruire un reddito passivo costante. Registrati ora