FREE REPORT: A New Way to Earn Passive Income in 2025 DOWNLOAD

Il terzo trimestre vede Google Cloud superare i rivali nella guerra dell'intelligenza artificiale ad alto rischio

In questo post:

  • Google Cloud è cresciuto del 35% nel terzo trimestre, superando i rivali Amazon e Microsoft in termini di crescita, dimostrando finalmente che non è più una perdita di profitti.
  • AWS di Amazon è ancora leader in termini di quota di mercato, ma è cresciuta solo del 19%, la metà della velocità di Google, ottenendo un margine operativo del 38%.
  • Anche Azure di Microsoft sente la pressione dell’intelligenza artificiale, con una domanda che supera la capacità, ma nuovi investimenti dovrebbero allentarla entro l’inizio del 2025.

Google è appena balzato avanti nel gioco del cloud e dell’intelligenza artificiale. Wall Street è ovunque: Google Cloud ha registrato una crescita del 35% nel terzo trimestre, raggiungendo 11,35 miliardi di dollari. Si tratta di una crescita più rapida rispetto alla crescita del 29% del trimestre precedente e che sta scuotendo il mercato.

Gli investitori stanno notando che Google non si occupa più solo di pubblicità; il suo segmento cloud sta portando grandi numeri. Questo titano della tecnologia si è fortemente appoggiato all’intelligenza artificiale e sta dando i suoi frutti. Il cloud di Google, che comprende sia l'infrastruttura che il software, è finalmente su una base solida dopo anni di investimenti finanziari.

Nel frattempo, Amazon Web Services (AWS) rimane il re in termini di dimensioni, incassando 27,45 miliardi di dollari, un enorme aumento del 19%. AWS potrebbe essere più del doppio di Google Cloud, ma sta crescendo a circa la metà della velocità. Azure di Microsoft è arrivato secondo con una crescita del 33%.

È una gara serrata tra questi tre, ma il ritmo rapido di Google dimostra che non si arrende. Con questi giganti che riportano gli utili contemporaneamente, gli investitori hanno una visione completa di come ciascuno di essi si sta impegnando per conquistare il mercato del cloud basato sull’intelligenza artificiale.

Google espande le ambizioni dell'IA

Il margine operativo del terzo trimestre di Google Cloud ha raggiunto il 17%, un solido balzo dopo che l'attività è diventata redditizia proprio l'anno scorso. Per anni, questa è stata una fuga di soldi per Google.

Ora è una storia diversa. "Un vero superamento delle aspettative", ha affermato Melissa Otto, responsabile della ricerca tecnologica di Visible Alpha. È cauta, però, incerta se Google possa mantenere questo livello di profitto, ma è chiaro che Google sta facendo delle mosse che danno i loro frutti.

Su Amazon, AWS è sempre stata la sua mucca cash . Il suo margine operativo nel terzo trimestre si è attestato a un grosso 38%, un numero che gli analisti di Bernstein hanno definito “enorme”. Il rafforzamento delle assunzioni di Amazon, la riduzione dei servizi AWS poco performanti e l'estensione della durata dei server da cinque a sei anni.

Vedi anche  Huawei spinge le esportazioni di chip AI nel Golfo e in Asia

Questo da solo ha aumentato i margini del 2%. AWS rimane il motore dei profitti in questo caso, guidando il reddito complessivo di Amazon mantenendo altronforte il suo dominio sul cloud.

Microsoft ha lanciato una palla curva con i numeri di Azure in questo trimestre, analizzando esattamente ciò che rientra nelle entrate del cloud pubblico di Azure. In precedenza, Microsoft includeva altri prodotti, come i servizi di sicurezza e Power BI, quando riportava i ricavi di Azure. Ora gli investitori hanno un quadro più chiaro.

La crescita di Azure potrebbe rallentare leggermente in questo trimestre, ma la CFO Amy Hood prevede che riprenderà entro l’inizio del 2025 man mano che la società aggiungerà capacità. "La domanda continua a essere superiore alla nostra capacità disponibile", ha spiegato Hood, affermando che gli investimenti di capitale di Microsoft stanno preparando Azure per il crescente carico di intelligenza artificiale.

Gara per la potenza dell'intelligenza artificiale: chip personalizzati e la crescente domanda di NVIDIA

Amazon e Google stanno entrambi scommettendo su chip AI personalizzati per soddisfare la domanda. I clienti AWS stanno mostrando interesse per Trainium 2 di Amazon, il suo chip AI di seconda generazione per modelli di addestramento.

"Siamo tornati più volte dai nostri partner di produzione per produrre molto di più di quanto avevamo inizialmente pianificato", ha ammesso il CEO di Amazon Andy Jassy, ​​segnalando che non riescono a tenere il passo con la domanda nemmeno con i processori interni e le GPU NVIDIA.

Google non è da meno, lanciando le sue Tensor Processing Unit (TPU) di sesta generazione. Il CEO Sundar Pichai ha affermato che sta lavorando a stretto contatto con il team TPU, entusiasta della loro tabella di marcia. Le TPU personalizzate di Google stanno spingendo ulteriormente le capacità dell'intelligenza artificiale.

L'approccio di Microsoft è simile, avendo introdotto lo scorso anno il suo chip AI Maia per alimentare i propri servizi. Finora hanno tenuto Maia nascosta solo per uso interno. Gli analisti di DA Davidson dubitano che Microsoft possa battere Amazon e Google, valutando Microsoft come neutrale in questa corsa all’intelligenza artificiale.

Vedi anche  Apple sfida 500 milioni di euro eu

Il suo enorme investimento in OpenAI, tuttavia, mantiene Azure ben posizionato nel gioco dell’intelligenza artificiale. NVIDIA, nel frattempo, sta ottenendo ottimi risultati. I suoi chip AI sono così richiesti che le entrate dell'azienda sono raddoppiate in ciascuno degli ultimi cinque trimestri.

L'uscita di Intel dal Dow e i giganti emergenti dell'intelligenza artificiale

Questo boom guidato dall’intelligenza artificiale ha portato NVIDIA a sostituire Intel nel Dow Jones Industrial Average, un indice che tradizionalmente frenava i titoli tecnologici. Le azioni di NVIDIA sono aumentate del 170% solo quest'anno, mentre quelle di Intel sono crollate di oltre il 50%. I chip H100 di NVIDIA sono fondamentali per l'infrastruttura AI e gli investitori si stanno affrettando per ottenere una parte dell'azione.

L'8 novembre Intel uscirà dal Dow, lasciando il posto a NVIDIA. Le difficoltà di Intel con la produzione e la sua incapacità di penetrare nell'intelligenza artificiale l'hanno lasciata indietro. I processori centrali dell'azienda hanno perso terreno rispetto ad AMD, e ora Intel deve affrontare la sfida di tenere il passo nel suo core business.

Le azioni sono in calo e Intel ha già tagliato 16.500 posti di lavoro per ridurre i costi e gli immobili. Stanno cercando di raddrizzare la nave, ma il treno dell'IA ha lasciato la stazione.

NVIDIA, d'altra parte, è avanti a tutto vapore, con i chip Blackwell al secondo posto, e la domanda è così intensa da essere definita "folle". Lo spostamento del Dow riflette questa nuova era, in cui domina la tecnologia dell’intelligenza artificiale, e la posizione di NVIDIA nell’indice segnala un cambiamento importante per l’intero mercato.

Con l’ingresso di NVIDIA nel Dow, quattro delle società tecnologiche da sei trilioni di dollari sono ora nell’indice, con solo Meta e Alphabet escluse.

Le tue notizie crittografiche meritano l'attenzione - Chiave Difference Wire ti mette su oltre 250 siti migliori

Condividi il link:

Disclaimer. Le informazioni fornite non costituiscono consigli di trading. Cryptopolitan.com non si assume alcuna responsabilità per eventuali investimenti effettuati sulla base delle informazioni fornite in questa pagina. Raccomandiamo tron dent e/o la consultazione di un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento .

I più letti

Caricamento degli articoli più letti...

Rimani aggiornato sulle notizie crittografiche, ricevi aggiornamenti quotidiani nella tua casella di posta

La scelta dell'editore

Caricamento articoli scelti dall'editore...

- La newsletter Crypto che ti tiene avanti -

I mercati si muovono velocemente.

Ci muoviamo più velocemente.

Iscriviti al Cryptolitan Daily e diventa intuizioni cripto tempestive, nitide e pertinenti direttamente alla tua casella di posta.

Unisciti ora e
non perdere mai una mossa.

Entra. Ottieni i fatti.
Andare avanti.

Iscriviti a CryptoPolitan