FREE REPORT: A New Way to Earn Passive Income in 2025 DOWNLOAD

Antropico sotto il fuoco per la presunta citazione fatta dall'IA nella causa del copyright

In questo post:

  • Le compagnie musicali sostengono che Antropic ha usato l'intelligenza artificiale per creare una falsa citazione accademica in tribunale.
  • Un giudice ha ordinato all'antropico di rispondere all'accusa, che chiama un errore involontario.
  • Questo caso fa parte di una più ampia ondata di cause di copyright contro le aziende di intelligenza artificiale per l'uso non autorizzato di contenuti creativi.

Un giudice federale a San Jose, in California, ha recentemente ordinato Antropico, una società di intelligenza artificiale, di affrontare le accuse che, nel difendersi contro le rivendicazioni del copyright da parte di un gruppo di editori di musica, ha presentato un documento giudiziario che includeva una "allucinazione" generata dall'IA.

La causa intentata dagli editori di musica è uno dei tanti casi di alto profilo in cui i titolari di copyright stanno facendo causa alle aziende tecnologiche per presunta utilizzo delle loro creazioni in modo improprio per formare i sistemi di intelligenza artificiale.

Le compagnie musicali fanno causa a Antropic per la presunta citazione del copyright Fabbricata dall'IA

Durante un'audizione in una causa che accusa antropica di usare in modo improprio i testi delle canzoni per addestrare il suo Claude Chatbot, un avvocato che rappresentava un gruppo di musica universale, Concord e Abkco ci hanno detto che il giudice magistrato statunitense Susan Van Keulen che uno scienziato di dati antropici ha citato un articolo accademico fabbricato per supportare la posizione dell'azienda in una disputa sulla prova.

Matt Oppenheim, l'avvocato delle compagnie musicali, ha dichiarato di aver verificato la inesistenza dell'articolo con il diario e uno dei presunti autori. Si riferiva alla citazione come una fabbricazione totale.

Oppenheim ha affermato di non credere all'esperta, Olivia Chen, ha fabbricato intenzionalmente la citazione, ma ha notato che credono che la signora Chen probabilmente abbia usato lo strumento di AI di Antropico, Claude, per generare la sua argomentazione e l'autorità di supporto.

A seguito delle accuse, Van Keulen ha richiesto una risposta dall'antropico di giovedì in merito all'accusa, che la società ha affermato era un errore di citazione involontario. 

Vedi anche  Xai di Elon Musk sta bruciando $ 1 miliardo al mese mentre le spese scendono alle stelle

È interessante notare che le compagnie musicali hanno chiesto al giudice di mettere in discussione immediatamente l'esperto. Tuttavia, ha contestato le affermazioni, affermando che l'accusa era "una questione grave e grave" e che c'era una differenza significativa tra un'allucinazione generata dall'IA e una citazione mancata.

D'altra parte, Sy Damle, vicepresidente della pratica dell'intelligenza artificiale di Latham & Watkins ed ex consigliere generale presso l'ufficio del copyright degli Stati Uniti, ha espresso insoddisfazione durante l'udienza, sostenendo che gli accusatori li stavano "sabbaglando" non facendo l'attacco prima. Ha affermato che sebbene la citazione fosse inaccurata, si riferiva all'articolo giusto.

Per supportare criteri specifici per valutare la frequenza con cui Claude ha riprodotto i testi delle canzoni protetti da copyright - un antropico fenomeno descrive come un "raro evento" - Il deposito dell'esperto ha citato un articolo della rivista American Statistician. Tuttavia, il link fornito diretto a un articolo completamente diverso dalla stessa rivista, con un titolo e autori diversi.

Dopo l'udienza, gli avvocati e i rappresentanti di Antropico non hanno risposto immediatamente a una richiesta di commento. Non è stato inoltre possibile raggiungere Chen per un commento.

Ziff Davis si unisce alla crescente tendenza delle cause del copyright di alto livello 

Ziff Davis, un editore dei media digitali , ha intentato una causa contro Openi in un tribunale federale del Delaware il mese scorso, sostenendo che la società di intelligenza artificiale sostenuta da Microsoft aveva usato in modo improprio le sue pubblicazioni per formare il modello per il noto chatbot chatgpt.

Vedi anche  Google Trending verso cattive notizie in un appello antitrust Android UE da $ 4,7 miliardi

Secondo una copia della causa fornita dalla società mediatica, Ziff Davis ha sostenuto che Openi ha sfruttato deliberatamente e persistentemente i contenuti protetti da copyright per i suoi sistemi AI.

In una dichiarazione, la denuncia ha dichiarato: "Openi cerca di muoversi velocemente e rompere le cose sul presupposto che i tribunali federali non saranno in grado di risolvere efficacemente le preoccupazioni a volte esistenziali dei proprietari di contenuti prima che sia troppo tardi". 

Le pubblicazioni di Ziff Davis includono il sito Web di consulenza LifeHacker e i siti di notizie tecnologici ZDNET, PCMAG, CNET e IGN. Altre notizie come Dow Jones e il New York Times hanno intentato azioni legali di copyright contro le società di intelligenza artificiale.

Secondo Openai e altri imputati, come Google e Meta Platforms, i loro sistemi di intelligenza artificiale utilizzano legittimamente i contenuti protetti da copyright imparando da esso per produrre contenuti originali e rivoluzionari.

Organizzazioni giornalistiche, scrittori, artisti visivi e altri hanno intentato azioni legali di copyright contro OpenAI e altre società tecnologiche per presunta utilizzo di migliaia di opere protette da copyright per addestrare i loro sistemi di intelligenza artificiale generativi senza autorizzazione. Questa nuova causa si unisce alla crescente tendenza di questi casi.

Accademia crittopolitana: in arrivo - un nuovo modo per guadagnare entrate passive con DeFi nel 2025. Scopri di più

Condividi il link:

Disclaimer. Le informazioni fornite non costituiscono consigli di trading. Cryptopolitan.com non si assume alcuna responsabilità per eventuali investimenti effettuati sulla base delle informazioni fornite in questa pagina. Raccomandiamo tron dent e/o la consultazione di un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento .

I più letti

Caricamento degli articoli più letti...

Rimani aggiornato sulle notizie crittografiche, ricevi aggiornamenti quotidiani nella tua casella di posta

La scelta dell'editore

Caricamento articoli scelti dall'editore...

- La newsletter Crypto che ti tiene avanti -

I mercati si muovono velocemente.

Ci muoviamo più velocemente.

Iscriviti al Cryptolitan Daily e diventa intuizioni cripto tempestive, nitide e pertinenti direttamente alla tua casella di posta.

Unisciti ora e
non perdere mai una mossa.

Entra. Ottieni i fatti.
Andare avanti.

Iscriviti a CryptoPolitan