Il prezzo XRP viene scambiato al di sotto del segno cruciale di $ 3 e gli investitori stanno mettendo in discussione le loro partecipazioni del Ripple . Con l'aumento del sentimento negativo del mercato e la volatilità del mercato, Ripple è sotto un'enorme pressione di vendita. Il XRP è diminuito per giorni consecutivi e i commercianti al dettaglio a lungo termine stanno ripensando la loro strategia.
Mentre la maggior parte degli altri altcoin soffrono il peso delle forze di mercato, DTX Exchange è emerso come il chiaro vincitore di questo inverno. La sua prevendita di grande successo sta per finire e ha raccolto $ 13 milioni. Il token DTX è attualmente a $ 0,16, ma molti esperti di criptovalute prevedono che una volta elencato su Binance o Coinbase, potrebbe sparare a $ 1 entro quest'anno.
Quando si fermerà il prezzo del prezzo XRP ?
Il livello di prezzo di $ 3 XRP è una barriera psicologica fondamentale. Affinché il prezzo scendesse al di sotto, il token Ripple è finalmente caduto in preda alle forze di mercato e la sua resilienza è un ricordo del passato. Gli esperti valuteranno i livelli di supporto chiave e le tendenze del mercato per decidere se tenere token Ripple è redditizio a breve termine o meno. Per ora, sembra che la corsa del toro Ripple sia finita.
Se gli investitori acquistano il tuffo come hanno fatto in precedenza, forse il prezzo XRP può riguadagnare lo slancio e c'è la possibilità di un rally a $ 4. La fase di recupero è incerta, considerando le condizioni di mercato più ampie, ma è noto che Ripple sorprende. Il prezzo XRP sembra favorevole in questo momento per gli acquirenti strategici che desiderano entrare nel mercato con uno sconto, e ciò potrebbe eventualmente aiutare il token Ripple a rialzarsi.
Le crescenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Canada hanno innescato le recenti turbolenze di mercato e potrebbe essere il motivo per cui il prezzo XRP è diminuito così tanto nelle ultime 24 ore. Esiste la possibilità di un prolungato stallo economico e questa incertezza geopolitica ha persino causato il tuffo di Bitcoin . L'azione del prezzo XRP è stata resiliente rispetto ad altri altcoin e il calo dei prezzi di Ripplenon è stato grave come Sui e Polkadot.
DTX Exchange è il futuro del trading?
DTX Exchange ha un potenziale di cambiamento del gioco con la sua piattaforma di trading ibrida. È destinato a interrompere la finanza tradizionale (TRADFI) e la finanza decentralizzata ( DeFi ) e riprendere fondamentalmente il trading di attività e la gestione patrimoniale. Lo scambio DTX sarà una piattaforma di trading che consente agli utenti di accedere a oltre 120.000 coppie di valute.
La sua soluzione innovativa consentirà ai trader di realizzare tutte le loro operazioni di fiat e criptovalute su un'interfaccia senza soluzione di continuità, intuitiva e intuitiva. È un sistema altamente sicuro ed è stato controllato da solido. DTX vanta già oltre 500.000 utenti attivi e ha anche lanciato il portafoglio Phoenix, una soluzione non antendiale che supporta oltre 10.000 categorie di attività.
DTX Exchange è la prima piattaforma di trading cripto-nativa ed è alimentato dalla blockchain Vulcanx Layer-1. La corsa di Testnet ha raggiunto una velocità di 100.000 transazioni al secondo, il che significa che le transazioni saranno ridicolmente veloci e in tempo reale. Il token DTX consentirà agli utenti di ricompense di picchettamento, liquidità 1000x, commissioni di transazione ridotte, condivisione degli utili e diritti di governance.
Punti chiave
DTX rappresenta il cambiamento nelle dinamiche del mondo finanziario in quanto diventa più inclusivo delle risorse digitali. Sostenuta dall'utilità e dall'innovazione del mondo reale, DTX Exchange è un'iniziativa gradita poiché i trader sono stanchi dell'utilizzo di più piattaforme e gli altcoin volatili non sono più troppo redditizi.
Il mercato si sta muovendo verso soluzioni affidabili ed efficaci come DTX Exchange e potremmo vedere un'adozione significativa una volta che i token elencano e la piattaforma si lancia.
Per saperne di più sull'ecosistema DTX Exchange, consulta: