Tokyo, Giappone, 11 dicembre 2024, Chainwire
introduzione
Parex Network , in quanto blockchain di livello 1, continua a compiere passi significativi per rendere le esperienze Web3 user-friendly accessibili a un pubblico più ampio. I recenti sviluppi hanno migliorato la visibilità, l'affidabilità e l'usabilità complessiva della rete, contribuendo così alla crescita dell'ecosistema Parex.
Verifica CMC: migliorare la trasparenza e l'accessibilità
Parex Network ha completato il processo di verifica ufficiale su CoinMarketCap (CMC), una delle piattaforme più affidabili nel mercato delle criptovalute. Riconosciuto per la sua importanza in termini di affidabilità e accessibilità, CMC è utilizzato da milioni di utenti in tutto il mondo per trac e analizzare le risorse digitali.
La verifica CMC garantisce che informazioni accurate e trasparenti sul token PRX siano prontamente disponibili a tutti. Gli utenti e le parti interessate possono accedere facilmente ai dati relativi a PRX, esaminarli e verificarne l'accuratezza. Questo sviluppo rafforza l'impegno di Parex Network verso la trasparenza e la credibilità.
Inoltre, questa verifica espande la portata di Parex Network, rendendo i token PRX più facilmente trac , analizzabili e comprensibili su scala globale. Di conseguenza, sia la comunità esistente che i potenziali investitori possono ottenere una visione più chiara del progetto.
Integrazione PEP20: facilità d'uso e maggiore accessibilità
La rete PEP20 di Parex Network è ora attiva sulla borsa MEXC. Questa integrazione rende le transazioni dei token PRX più veloci ed economiche, semplificando i processi di deposito e prelievo per gli utenti. Dando priorità all'esperienza dell'utente, questa iniziativa mira ad aumentare la partecipazione all'interno dell'ecosistema Parex.
L'integrazione della rete PEP20 con MEXC migliora l'usabilità e il riconoscimento dell'infrastruttura blockchain Layer 1 di Parex Network. Questa collaborazione consente agli utenti di accedere alle transazioni dei token PRX attraverso una piattaforma riconosciuta a livello globale, introducendo la tecnologia di Parex a un pubblico più ampio.
RaccoonSwap: lo scambio decentralizzato della rete Parex
In linea con il suo obiettivo di rafforzare l'ecosistema, Parex Network sta sviluppando la sua piattaforma di scambio decentralizzato (DEX), RaccoonSwap. In questo modo, gli utenti possono impegnarsi in coppie di trading basate su PRX direttamente all'interno dell'ecosistema Parex, senza fare affidamento su piattaforme esterne. RaccoonSwap mira a fornire un ambiente di trading sicuro, veloce e facile da usare.
Attraverso RaccoonSwap, gli utenti potranno effettuare facilmente scambi di token incentrati su PRX e beneficiare di vari pool, tutti all'interno dell'ecosistema. Questo approccio incoraggia un flusso di valore più fluido all’interno di Parex Network, rafforza la sua posizione nello spazio DeFi e riduce la complessità non necessaria per gli utenti. RaccoonSwap aspira infine a fornire un'esperienza DEX integrata che sfrutti le dinamiche interne di Parex Network.
Informazioni sulla rete Parex
Parex Network DeFi facili da usare . Grazie alla Ethereum Virtual Machine (EVM), Parex fornisce agli sviluppatori un ambiente familiare su cui costruire, creando una solida base per le applicazioni Web3. Supportato dal suo token nativo, PRX, Parex alimenta le funzionalità critiche della rete, dalle transazioni alla governance.
Per ulteriori informazioni, gli utenti possono visitare i documenti ufficiali di Parex Network ( https://docs.parex.network/ ) ed esplorare i loro collegamenti ufficiali ( https://links.parex.network ).
Contatto
CEO
Noda Osam
Parex Network
[email protetta]
Disclaimer. Questo è un comunicato stampa a pagamento. I lettori dovrebbero svolgere la dovuta diligenza prima di intraprendere qualsiasi azione relativa alla società promossa o a qualsiasi sua affiliata o servizio. Cryptopolitan.com non è responsabile, direttamente o indirettamente, per eventuali danni o perdite causati o presumibilmente causati da o in connessione con l'uso o l'affidamento su qualsiasi contenuto, bene o servizio menzionato nel comunicato stampa.