FREE REPORT: A New Way to Earn Passive Income in 2025 DOWNLOAD

Svelare la veradentdi Satoshi Nakamotoripple l'intero settore delle criptovalute

In questo post:

  • Se l'dentdi Satoshi Nakamoto venisse scoperta davvero, Bitcoin potrebbe crollare rapidamente, con vendite dettate dal panico che spazzerebbero via l'intero mercato.
  • I governi avrebbero represso duramente il settore, inondandolo di nuove normative e tasse.
  • Le banche e le principali istituzioni come BlackRock potrebbero ritirarsi da Bitcoin se l'identità di Satoshi sidenta cose illegali o persone losche.

Satoshi Nakamoto . Quel nome fa impazzire il mondo ormai da oltre un decennio. Chi è? Una sola persona? Un gruppo? Un uomo? Una donna? Un americano? Un brillante recluso giapponese? Un governo? Nessuno lo sa.

Bitcoin si nasconde benissimo dietro quello pseudonimo. Un recente documentario della HBO trasmesso l'8 ottobre afferma che Peter Todd, un importante crittografo e uno dei primi Bitcoin , è Satoshi.

Ma è un'affermazione così assurda che la community ormai da giorni ci ride sopra, a colpi di meme. 

L'affermazione di Peter Todd è uno scherzo?

Ora ecco il punto. Se mai scoprissimo chi è veramente Satoshi, non sarà solo l'ennesima curiosità divertente. Farebbe saltare in aria l’intero settore.

Bitcoin e l’intero mercato potrebbero crollare. Lo stesso anonimato che ha mantenuto Bitcoin decentralizzato e libero dall’influenza di ogni singola persona scomparirebbe.

Immaginate il caos più totale se l'dentdi Satoshi venisse rivelata, soprattutto se quella persona detiene i presunti 1,1 milioni di BTC, che oggi valgono circa 66 miliardi di dollari. Non è necessario essere un genio per vedere il disastro che causerebbe.

La prova che HBO ha presentato per sostenere la loro ridicola affermazione è stato il coinvolgimento di Todd negli albori di Bitcoin e il suo uso di pseudonimi, proprio come Satoshi Bitcoin

Ma Todd non ce l'ha fatta. Ha definito l'idea "ridicola". Dopotutto, ci siamo già passati. Sono anni che la gente tira fuori nomi e nessuno ha ancora capito bene.

Tuttavia, il fatto stesso che stiamo parlando di questo dimostra quanto interesse ci sia ancora nel trovare Satoshi. 

L'dentdi Satoshi distruggerebbe Bitcoin

Ecco lo scenario da incubo. La veradentdi Satoshi viene rivelata. Ricorda, questa persona o gruppo controlla il 5% di tutti Bitcoin che esisteranno mai.

Vedi anche  la Bitcoin è attiva poiché la domanda supera la produzione di mining

I trader si sarebbero fatti prendere dal panico, pensando che Satoshi stesse per cash . La fiducia evaporerebbe. Il valore del Bitcoin potrebbe crollare come un macigno. Se pensavi che l’inverno delle criptovalute del 2022 fosse brutto, aspetta di vederlo.

La presentazione di Satoshi attirerebbe senza dubbio anche trac attenzione normativa indesiderata. Bitcoin ha sempre operato al di fuori dei confini della finanza tradizionale.

Se improvvisamente i governi avessero un nome e un volto a cui attribuire, intensificherebbero gli sforzi per regolamentare, controllare o addirittura chiudere parti del mondo delle criptovalute.

E se Satoshi si rivelasse una persona controversa o collegata ad attività illegali, ciò renderebbe le cose ancora peggiori.

Potrebbero arrivare accuse penali, a seconda del paese in cui si trova Satoshi e di cosa hanno fatto. Ricordi Via della Seta?

C'è anche la questione delle cause civili. Persone o aziende che hanno perso denaro a causa di truffe o uso illegale di Bitcoin potrebbero vedere questa come un'opportunità per inseguire il creatore, incolpando Satoshi per aver consentito la perdita dei loro fondi.

Queste cause legali potrebbero durare anni e rendere le cose ancora più complicate. Poi c'è la lotta sulla proprietà intellettuale.

Craig Wright , l'informatico australiano, sostiene da anni di essere Satoshi. Ma finora non ha convinto nessuno.

Se Satoshi venisse smascherato e dimostrasse che Wright si sbagliava, ciò potrebbe innescare una battaglia legale su chi possiede i diritti sul white paper di Bitcoino sulla tecnologia stessa.

Le aziende che hanno creato prodotti o servizi basati su Bitcoin potrebbero trovarsi intrappolate nel mezzo, non sapendo a chi devono i costi di licenza, se a qualcuno.

Ripercussioni economiche e finanziarie oltre le criptovalute

L’onda d’urto derivante dalla rivelazione di Satoshi potrebbe riversarsi sul sistema finanziario tradizionale. Le banche e le principali istituzioni finanziarie si stanno lentamente avvicinando all’idea di integrare la blockchain nei loro servizi.

Vedi anche  Russia Presies Baning sul Bitcoin nei data center per concentrarsi sull'intelligenza artificiale

Il più grande gestore patrimoniale del pianeta possiede attualmente centinaia di migliaia di Bitcoin. Questi ragazzi potrebbero ripensare la loro intera strategia.

Non vogliono il rischio reputazionale di essere associati a qualcuno legato ad attività illegali o al collasso finanziario.

E se l’Oval e i regolatori gli stanno con il fiato sul collo, potrebbero decidere che non ne vale più la pena.

Nel frattempo, la pressione di vendita da parte degli investitori in criptovalute e di Wall Street potrebbe far crollare l’economia globale, soprattutto considerando quanto sia già difficile in questo momento.

Politicamente le cose potrebbero diventare ancora più complicate. Bitcoin è diventato una questione scottante negli ambienti politici quest’anno.

Le persone correrebbero rapidamente per trovare un briciolo di alleanza politica per Satoshi e lo giudicherebbero in base a quello, come tendono a fare.

E non dimentichiamoci del fisco. Se Satoshi detenga ancora tutti quei Bitcoin, potrebbe trovarsi di fronte a un’enorme fattura fiscale.

L’IRS e le autorità fiscali di altri paesi vorrebbero mettere le mani su parte di quei 66 miliardi di dollari.

E se Satoshi decidesse di vendere, dovrà pagare le tasse sulle plusvalenze sui miliardi che ha guadagnato da quando Bitcoin valeva pochi centesimi.

Cryptolitan Academy: stanco delle oscillazioni del mercato? Scopri come DeFi può aiutarti a costruire un reddito passivo costante. Registrati ora

Condividi il link:

Disclaimer. Le informazioni fornite non costituiscono consigli di trading. Cryptopolitan.com non si assume alcuna responsabilità per eventuali investimenti effettuati sulla base delle informazioni fornite in questa pagina. Raccomandiamo tron dent e/o la consultazione di un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento .

I più letti

Caricamento degli articoli più letti...

Rimani aggiornato sulle notizie crittografiche, ricevi aggiornamenti quotidiani nella tua casella di posta

La scelta dell'editore

Caricamento articoli scelti dall'editore...

- La newsletter Crypto che ti tiene avanti -

I mercati si muovono velocemente.

Ci muoviamo più velocemente.

Iscriviti al Cryptolitan Daily e diventa intuizioni cripto tempestive, nitide e pertinenti direttamente alla tua casella di posta.

Unisciti ora e
non perdere mai una mossa.

Entra. Ottieni i fatti.
Andare avanti.

Iscriviti a CryptoPolitan