In questo post:
- BYBIT e GHAF Labs hanno annunciato una partnership strategica pluriennale per accelerare l'adozione di Web3 in Medio Oriente.
- La partnership mira a guidare l'adozione delle criptovalute, lo sviluppo dell'ecosistema e l'utilità del mondo reale in tutta la regione del Golfo e nel Nord Africa.
- L'Alleanza prevede di lanciare una serie di iniziative educative progettate per coltivare talenti Web3 locali in tutta la regione.
Bybit e Ghaf Labs si sono uniti per guidare l'adozione della criptovaluta in Medio Oriente. Le due aziende tecnologiche hanno rivelato il 12 maggio che i loro obiettivi principali saranno quello di guidare lo sviluppo dell'ecosistema Web3, l'adozione delle criptovalute e lo sviluppo dell'utilità del mondo reale in Medio Oriente e Nord Africa.
Le aziende hanno rivelato una missione condivisa per accelerare l'adozione di Web3. Entrambe le aziende hanno aggiunto che raggiungeranno questo supporto attraverso l'innovazione, chiariscando le politiche normative e incoraggiando casi d'uso significativi.
Ghaf Labs e BYBIT annunciano una partnership strategica in Medio Oriente
Ghaf Labs , supportato da Ghaf Capital Partners, una società di consulenza Web3 con sede a MENA, e Bybit, la seconda più grande società di scambio di criptovaluta per volume, hanno unito le forze per guidare l'adozione Web3 nella regione del Medio Oriente.
Una pietra miliare chiave per l'ecosistema Web3 di MENA. @Bybit_official e GHAF Labs hanno partecipato a una partnership pluriennale per aumentare l'adozione, l'istruzione e l'innovazione a livello di regione.
- Ghaf Labs (@ghaflabs) 12 maggio 2025
Vedi i momenti salienti della cerimonia di firma e unisciti a noi per modellare il futuro digitale. #Thecryptoark pic.twitter.com/1ilhnwc50p
BYBIT e GHAF Labs mirano a fornire sovvenzioni gratuite, supporto di avvio e accesso a risorse strategiche. La disposizione consentirà alle imprese di esplorare i settori blockchain, AI e sostenibilità, che i partner ritengono siano fondamentali per la trasformazione digitale della regione.
Helen Liu, COO e partner di Bybit, ha affermato che la partnership con Ghaf Labs è radicata in una visione condivisa per la regione MENA, in cui la criptovaluta non è solo adottata ma vissuta. Ha aggiunto che stanno costruendo i ponti che portano criptovalute alla vita di tutti i giorni, dagli strumenti per gli sviluppatori all'integrazione dello stile di vita.
Bybit e Ghaf Labs hanno rivelato che lanceranno una serie di materiali educativi progettati per far crescere i talenti Web3 locali. Le aziende di criptovaluta formeranno partenariati universitari, boot campi e hackathon per sviluppatori per potenziare la prossima generazione di costruttori di blockchain.
Entrambe le parti hanno affermato che svilupperanno i contenuti educativi per migliorare l'alfabetizzazione Web3 attraverso le comunità di lingua araba-inglese della regione. Faras Al Sadek, co-fondatore e socio amministratore di Ghaf Labs, ha affermato che la partnership con BYBIT riflette il loro impegno condiviso nel far avanzare l'educazione delle infrastrutture Web3 e l'impegno istituzionale in tutta la regione MENA.
Al Sadek ha aggiunto che insieme mirano ad accelerare l'innovazione e continuano a posizionare gli Emirati Arabi Uniti come hub globale per le risorse digitali.
Bybit e Ghaf Labs partner per esplorare l'utilità del mondo reale di Crypto
BYBIT ha annunciato Bybit Card, un'applicazione di utilità del mondo reale attraverso Crypto che collega le risorse digitali con esperienze premium. La carta offrirà un accesso premium tramite partner come Grand Millennium Hotels a Dubai. Le due aziende tecnologiche credono che ciò dimostra il ruolo di Crypto nell'elevazione di viaggi, lusso e spese quotidiane.
Ghaf Labs e Bybit hanno rivelato piani per elevare la scena dell'evento regionale, co-branding di eventi di tendone come la Crypto Polo Cup e Crypto Fight Night. Le due aziende tecnologiche credono che questi incontri collegheranno la cultura di lusso, sport e Web3 per accendere la consapevolezza e il coinvolgimento.
I laboratori BYBIT e GHAF vedono il MOU come un percorso per esplorare congiuntamente finanziamenti per l'innovazione, integrazione istituzionale e casi d'uso basati sulla blockchain attraverso la finanza, l'ospitalità e l'istruzione, contribuendo a come infrastrutturetronG Web3 nella regione MENA.
Il posizionamento della joint venture mira a rafforzare lo status degli Emirati Arabi Uniti come giurisdizione lungimirante e riflettere gli investimenti a lungo termine di Bybit nel futuro digitale della regione. Ghaf Labs e BYBIT pianificano di far avanzare i progetti incentrati sulle tecnologie blockchain e decentralizzate per creare un Internet più aperto, giusto e sicuro.